Il Biafra è stato un paese indipendente dal 1967 al 1970, ma la feroce repressione da parte delle forze armate nigeriane ha fatto capitolare rapidamente ogni speranza separatista. Nonostante il trauma della guerra, ancora sentito nella regione, l’ex Biafra è un luogo straordinario da esplorare, con il suo ricco patrimonio naturale e culturale, le sue etnie tradizionali, i templi degli antenati ed i culti delle maschere ancestrali.
Il viaggio inizierà a Port Harcourt, capitale del petrolio della Nigeria, dove incontreremo la comunità di pescatori Ijaw dell’isola di Okrika e conosceremo i rituali di Iria e le pratiche delle pitture corporee, caratteristiche del sud-est della Nigeria.
Dalla costa ci sposteremo a Umuahia, ex capitale del Biafra dove il nuovo paese fu proclamato il 30 maggio 1967. Qui, visiteremo il Museo della Guerra con interessanti reperti dei combattivi Biafrani.
Ci dirigeremo nel cuore dell’Igboland nella città di Ohafia, dove potremo ammirare le maschere Igbo ed entrare nel santuario degli antenati che conserva alcune delle più antiche statue ancora esistenti in Africa (fuori dai musei).
Ci dirigeremo poi verso il Cross River State, una bellissima area naturale con foreste e insenature al confine con il Camerun. In questa zona fluviale e costiera incontreremo due gruppi etnici, gli Oron e gli Efik, che in passato furono abili commercianti, prima con i portoghesi e più tardi con gli inglesi, e visiteremo la riserva del mandrilli Pandrillus.
Arriveremo infine a Calabar, uno dei più antichi insediamenti coloniali nella Nigeria costiera, con le sue vecchie case di legno, la chiesa coloniale ed il museo, allestito nella vecchia casa del governatore britannico.
Giorno 1 : Giovedì 04 Dicembre 2025
Volo di andata/Port Harcourt (PHC)
Giorno 2 : Venerdì 05 Dicembre 2025
Port Harcourt/Harry’s Town/Port Harcourt
Il villaggio Ijaw di Harry’s Town, dove incontreremo il re, il consiglio degli anziani (“man in black”) e le maschere Ekpe.
Giorno 3 : Sabato 06 Dicembre 2025
Port Harcourt/Aba/Umuahia
Il museo coloniale di Aba ed il museo della guerra della “capitale” del Biafra.
Giorno 4 : Domenica 07 Dicembre 2025
Umuahia/Ohafia
Le evoluzioni delle maschere Igbo ed il santuario degli antenati di Ohafia.
Giorno 5 : Lunedì 08 Dicembre 2025
Ohafia/Arochukwu/Uyo
La casa di Okoroji del XVII secolo e le “fattening rooms” dell’etnia Ibibio.
Giorno 6 : Martedì 09 Dicembre 2025
Uyo/Oron/Calabar
Incontro con l’etnia Oron, celebre per le sue statue funerarie, ed incontro con il re.
Giorno 7 : Mercoledì 10 Dicembre 2025
Calabar
Lo splendido palazzo del Governatore di Calabar ed il progetto di salvaguardia dei mandrilli.
Giorno 8 : Giovedì 11 Dicembre 2025
Calabar/Creek Town/Calabar
Escursione in barca in un villaggio di etnia Efik.
Giorno 9 : Venerdì 12 Dicembre 2025
Calabar/Isola di Okrika/Port Harcourt
Il villaggio di pescatori Ijaw sull’isola di Okrika, dove sopravvivono le cerimonie Iria per le ragazze in età da matrimonio.
Giorno 10 : Sabato 13 Dicembre 2025
Port Harcourt (PHC)/Volo di ritorno
Non sono presenti estensioni per questo tour, contattaci su info@kanaga-at.com.
Copyright 2024 Kanaga Adventure Tours S.a.r.l. – Privacy Policy – Cookie Policy – Sito realizzato da Koris
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google