+223 7672 3946 | info@kanaga-at.com

Facebook Instagram Youtube Whatsapp
Kanaga Africa Tours - Italiano
Kanaga Africa Tours - English
Facebook Instagram Youtube Whatsapp Phone-alt Envelope
Kanaga Africa Tours - Italiano
Kanaga Africa Tours - English
  • Chi siamo
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
  • Eventi e news
Menu
  • Chi siamo
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
  • Eventi e news
Alla scoperta dell’

Eritrea

Mappa Eritrea
Foto © R. Gregori

Dopo decenni di lotte, occupazioni e strenue resistenze, l’Eritrea guarda finalmente al futuro con ottimismo. E la recente pace con l’Etiopia ha definitivamente tracciato il cammino verso la tanto agognata stabilità. Una stabilità che rassicura ed incentiva alla scoperta di questo meraviglioso paese dalla ricchissima varietà ambientale, culturale e paesaggistica, non ancora incluso nelle rotte più battute del turismo commerciale, ma destinato a diventare presto una meta molto gettonata.

L’Eritrea affascina per atmosfere e suggestioni, e per la sua capacità di raccontare un passato ricco di storia, che spazia dalle antiche civiltà che nei secoli hanno dominato il bacino del Mar Rosso, fino ai retaggi di un più recente trascorso coloniale dove l’italianità è ancora tangibile e il viaggiatore si sente accolto e coccolato da una popolazione piacevolmente aperta e disponibile.

Alla ricchezza etnografica, con nove differenti etnie, ciascuna con la propria lingua, religione e tradizioni, fa il paio una grande eterogeneità morfologica, ambientale e climatica che si può toccare con mano percorrendo i 115 km della spettacolare strada panoramica che, superando un dislivello di 2.300 metri, collega la torrida e affascinante città portuale di Massawa all’incantevole Asmara.

Gemma preziosa di questo paese è l’arcipelago delle isole Dahlak, il cui ambiente marino è considerato tra i più belli al mondo. Un microcosmo tutt’oggi incontaminato fatto di acque trasparenti, spiagge bianche e coloratissime barriere coralline.

Da non perdere

Le mete più emozionanti selezionate da noi

L’elegante architettura italiana di Asmara

I mercati di Keren, ritrovo dei pastori Tigré

L’arcipelago delle isole Dahlak nel Mar Rosso

Il fascino decadente del porto di Massawa

L’incontro con i nomadi Rashaida, i pescatori Afar ed i Cunama

La terra e gli uomini

Loading...

Ambiente

Storia

Economia

Popoli e tradizioni

Arte e cultura

Festività e festival

Buono a sapersi

Loading...

Fuso Orario

Strade e trasporti

Alloggio

Cibo e bevande

Pagamenti

Telefono e Internet

Acquisti e souvenir

Letture, ascolti e video

In valigia

Prima di partire

Loading...

Quando partire

Passaporto e visto

Vaccini, profilassi e test PCR

Assicurazioni

Compagnie Aeree

Tour di gruppo a data fissa

Fai nuove amicizie e risparmia!

Loading...

Non sono presenti tour di gruppo per la destinazione scelta, contattaci su info@kanaga-at.com.

Tour su misura a date libere

Parti quando vuoi, con chi vuoi e personalizza il tuo viaggio!

Loading...

Memorie d’Italia e isole Dahlak

Eritrea

Durata:10giorni

Date:10/2021 – 04/2022

Da…€ / persona

Programma e quote a breve online

Crociera alle isole Dahlak

Eritrea

Durata:10giorni

Date:10/2021 – 04/2022

Da…€ / persona

Programma e quote a breve online

L’avventura non finisce qui...

Scegli tra le estensioni disponibili

Loading...

Siti axumiti di Kohaito e Metera

Eritrea

Durata:2giorni

Date:10/2021 – 04/2022

Da…€ / persona

Programma e quote a breve online

Asmara: la “piccola Roma”

Eritrea

Durata:1giorni

Date:10/2021 – 04/2022

Da…€ / persona

Programma e quote a breve online

Condividi subito!

Facebook
Twitter
WhatsApp

Info utili

  • Condizioni di vendita
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
Menu
  • Condizioni di vendita
  • Come prenotare
  • Area Agenzie

Contatti

+223 76723946
info@kanaga-at.com

Informazioni in lingua:

Kanaga Africa Tours - Français
Kanaga Africa Tours – Español
Kanaga Africa Tours - Japanese

Eventi e News

Ghana, Senegal, Camerun o Nigeria? L’UNESCO risolve la guerra del riso jollof

“Freetown”, un libro di Federico Monica

Donne in bilico. Una mostra fotografica di Anna Alberghina

Copyright 2021 Kanaga Adventure Tours S.a.r.l. – Privacy Policy – Cookie Policy – Sito realizzato da Koris