Affacciata con grazia sulle acque del Mediterraneo, Alessandria d’Egitto è una città dove il passato e il presente si incontrano per dare vita a un’esperienza unica, intrisa di cultura e fascino. Fondata da Alessandro Magno e culla di una delle più straordinarie biblioteche dell’antichità, Alessandria ha saputo rinnovarsi senza mai dimenticare le sue radici, mescolando influenze greco-romane, arabe e africane in un caleidoscopio culturale che affascina chiunque la visiti.
Passeggiando lungo la Corniche, il lungomare che abbraccia la città, sentirai l’eco di storie millenarie tra il suono delle onde e il vociare dei pescatori. Uno dei punti imperdibili d’Alessandria d’Egitto, è la maestosa Cittadella di Qaitbay, costruita sulle rovine del leggendario Faro di Alessandria, un tempo guida per i naviganti e simbolo dell’ingegno umano. Oggi, questa fortezza offre una vista spettacolare sul Mediterraneo, che sembra fondersi con il cielo.