+223 7672 3946 | info@kanaga-at.com

Facebook Instagram Youtube Whatsapp
Kanaga Africa Tours - Italiano
Kanaga Africa Tours - English
Facebook Instagram Youtube Whatsapp Phone-alt Envelope
Kanaga Africa Tours - Italiano
Kanaga Africa Tours - English
  • Chi siamo
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
  • Eventi e news
Menu
  • Chi siamo
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
  • Eventi e news
Alla scoperta della

Nigeria

Mappa Nigeria

Vasto paese di tradizioni e contraddizioni, patria di 250 popoli diversi e delle megalopoli più grandi d’Africa, mosaico di religioni cristiane, animiste, di antichi regni vudù nel sud e musulmani nel nord, culla di verdi terre tropicali, colline granitiche, paesaggi costieri e lagunari, o di savane brulle nel profondo nord, la Nigeria è uno degli stati africani dalle realtà più complesse e spesso contrastanti.

Un groviglio di mondi e di storie, di culture Haussa musulmane negli antichi sultanati o nei lamidat Fulani, di foreste sacre Yoruba disseminate di divinità vudù e sacerdotesse, di mistici regni Igbo e di sincretismo cristiano, tra retaggi coloniali e tristi memorie negriere. Simbolo della complessità di questo mosaico di mondi e di realtà economiche opposte, è la megalopoli di Lagos. La Silicon Valley d’Africa ma anche patria della cybercriminalità, esempio eclatante della sovrappopolazione mondiale ma anche di un’economia galoppante tutta africana, che accoglie la fiorente industria cinematografica di Nollywood e i templi culturali contemporanei più all’avanguardia, sulla scia del premio Nobel letterario Sonyinka e del padre dell’Afrobeat Fela Kuti. Città di imprenditori milionari e di slum tra i più poveri del continente, quali il villaggio su palafitte di Makoko, che ha fatto del proprio tradizionale isolamento di comunità di pescatori, l’unica arma di riscatto davanti alla povertà. Lagos è un intero universo tutto nigeriano, dove attorno alle vie più trafficate del mondo, ruota la maggior parte dell’economia della nazione e dell’intero continente africano, di cui è il primo produttore di petrolio, estratto sul Delta del Niger. Difficile per la politica amministrare un tale mosaico di contrasti, il cui equilibrio è prevalentemente affidato alla tradizione, unico vero collante di identità, mantenute in bilico come un grande castello di carte.

Basta percorrere pochi chilometri dalla capitale per ritrovare un mondo di tradizioni antichissime e oasi di pace naturalistiche, impregnate di spiritualità vudù, garanti dell’identità, dell’ordine sociale ancestrale e della salvaguardia di foreste sacre, altrimenti destinate a sparire. Siamo nelle terre Edo dell’antico Regno del Benin, e Yoruba del Regno di Ifé, retto da un Ooni e dagli Oba, depositari di un variopinto e mistico universo di divinità vudù, tra cui la dea Osun è la più potente, a cui è dedicata l’ultima foresta primaria della Nigeria a Osogbo. Il metodo migliore per immergersi nelle tradizioni dei tanti popoli e culture che dimorano in Nigeria, è quello di partecipare alle numerose cerimonie tradizionali che attraversano il paese. Dal Carnevale di Calabar, di reminiscenza portoghese, nella terra Igbo del tristemente noto Biafra, al Festival dei pescatori di Argungu, antico Regno di Kebbi, passando per la cerimonia annuale Yorouba dell’Osun a Osogbo, e il privilegio, se la situazione securitaria lo permette, di essere ricevuti dall’Emiro del Regno di Kano, in un variopinto turbinio colorato di parate equestri e devozione alla guida spirituale musulmana, che esercita dal suo palazzo vecchio di 600 anni, tra gli echi epici di antiche carovane transahariane.

 

Kanaga Africa Tours lavora al servizio dei viaggiatori per offrire un canale privilegiato a chiunque desideri immergersi nella realtà di questo magnifico paese e apprezzarne l’immenso patrimonio culturale tangibile ed intangibile. Al momento, a causa di una situazione socio-politica piuttosto complessa, abbiamo deciso di limitare i viaggi in Nigeria a Lagos e alla sola regione dello Yorubaland. Saremo certamente i primi a riproporre altri itinerari non appena il clima si rasserenerà e verranno ripristinate le necessarie condizioni di sicurezza.

Da non perdere

Le mete più emozionanti selezionate da noi

Lagos ed il villaggio su palafitte di Makoko

Le tradizioni dello Yorubaland

L’Argungu Festival

La terra e gli uomini

Loading...

Ambiente

Storia

Economia

Popoli e tradizioni

Arte e cultura

Festività e festival

Buono a sapersi

Loading...

Fuso Orario

Strade e trasporti

Alloggio

Cibo e bevande

Pagamenti

Telefono e Internet

Acquisti e souvenir

Letture, ascolti e video

In valigia

Prima di partire

Loading...

Quando partire

Passaporto e visto

Vaccini, profilassi e test PCR

Assicurazioni

Compagnie Aeree

Tour di gruppo a data fissa

Fai nuove amicizie e risparmia!

Loading...

Lagos e lo Yorubaland

Nigeria

Durata:10giorni

Date:23/04/23 – 02/05/23

Da3.690€ / persona

PARTENZA CONFERMATA!

Tour con accompagnatore italiano

Tour su misura a date libere

Parti quando vuoi, con chi vuoi e personalizza il tuo viaggio!

Loading...

Non sono presenti tour su misura per la destinazione scelta, contattaci su info@kanaga-at.com.

L’avventura non finisce qui...

Scegli tra le estensioni disponibili

Loading...

Non sono presenti estensioni per la destinazione scelta, contattaci su info@kanaga-at.com.

Condividi subito!

Facebook
Twitter
WhatsApp

Info utili

  • Condizioni di vendita
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
Menu
  • Condizioni di vendita
  • Come prenotare
  • Area Agenzie

Contatti

+223 76723946
info@kanaga-at.com

Informazioni in lingua:

Kanaga Africa Tours - Français
Kanaga Africa Tours – Español
Kanaga Africa Tours - Japanese

Eventi e News

Ghana, Senegal, Camerun o Nigeria? L’UNESCO risolve la guerra del riso jollof

“Freetown”, un libro di Federico Monica

Donne in bilico. Una mostra fotografica di Anna Alberghina

Copyright 2021 Kanaga Adventure Tours S.a.r.l. – Privacy Policy – Cookie Policy – Sito realizzato da Koris