Il Burundi offre, nelle principali città, diverse opzioni di alloggio, spaziando da hotel di lusso a sistemazioni economiche. Nella capitale, Bujumbura, si trovano le strutture di livello più elevato, con comfort moderni, ristoranti di qualità e servizi come il Wi-Fi, spesso incluso. Sulle rive del Lago Tanganica, oltre alla capitale, alcune località come Rumonge offrono resort di buon livello con viste panoramiche, ideali per chi desidera un soggiorno rilassante a contatto con la natura.
Nelle zone rurali del Paese, come la regione centrale intorno a Gitega, seconda città del Burundi, l’offerta ricettiva è più limitata e composta principalmente da hotel di livello medio, guesthouse e semplici pensioni gestite da privati o organizzazioni locali, con servizi essenziali. Nelle aree dei parchi nazionali, come il Parco di Kibira e il Parco di Rusizi, sono presenti lodge e campi tendati che privilegiano un’esperienza immersiva nella natura, con un comfort più essenziale rispetto alle strutture urbane. Al di fuori delle città principali, le sistemazioni possono variare notevolmente negli standard, ed è consigliabile informarsi in anticipo per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.