+223 7672 3946 | info@kanaga-at.com

Facebook Instagram Youtube Whatsapp
Kanaga Africa Tours - Italiano
Kanaga Africa Tours - English
Facebook Instagram Youtube Whatsapp Phone-alt Envelope
Kanaga Africa Tours - Italiano
Kanaga Africa Tours - English
  • Chi siamo
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
  • Eventi e news
Menu
  • Chi siamo
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
  • Eventi e news
Alla scoperta della

Guinea Equatoriale

Mappa Guinea Equatoriale

Adagiata sulle sponde occidentali dell’Africa Centrale, la Guinea Equatoriale è composta da una piccola parte continentale, stretta tra il Camerun ed il Gabon, e numerose isole, tra le quali Bioko dove sorge la capitale Malabo, e Annobon, decentrata a sud di Sao Tomè e Principe.

Unico Paese del Continente dove lo spagnolo è la lingua ufficiale, la Guinea Equatoriale è una delle destinazioni meno visitate in assoluto al mondo, ma a torto, in quanto è caratterizzata da un’incredibile varietà paesaggistica e naturalistica.

Nella fitta foresta del Parco Nazionale del Monte Alen, si nascondono elefanti, gorilla, bufali e leopardi, oltre ai meno conosciuti maki ursino di Calabar, i curiosi potto, i galagone dalle unghie ad ago e il cercocebo dal collare. Nella zona delle mangrovie dell’estuario del Rio Muni, si possono invece avvistare lamantini ed enormi rane golia, mentre sulle spiagge di Rio Campo e Ureca, a Bioko, sono ben quattro le specie di tartarughe che vengono a deporre le uova. O ancora, intorno all’isola di Annobon, durante la stagione estiva è estremamente facile avvistare balene megattere, che vengono ad amoreggiare tra queste acque incontaminate, e delfini che guizzano festosi in prossimità della costa.

Le isole sono quanto di più idilliaco ci si possa aspettare da distese di spiagge selvagge, alcune di sabbia bianca orlate di palme ed altre di sabbia nera vulcanica. La paradisiaca Arena Blanca di Bioko e quella di Corisco, ma anche la Playa de Amor di Annobon, sono certamente tra le più incontaminate ed isolate.

Le possibilità di percorsi naturalistici sono molteplici, dai trekking sul Pico Basile ed il cratere Luba a Bioko, alle pendici vulcaniche di Annobon, fino al lago Mazafim, o ancora verso l’intricata foresta del Monte Alen, dove le guide si fanno strada a colpi di machete, tra la fitta vegetazione che tutto avvolge.

La Guinea Equatoriale è un mistero naturalistico ben custodito, da visitare subito!

Da non perdere

Le mete più emozionanti selezionate da noi

Malabo e l’isola di Bioko

Le remote isole di Corisco, Elobey e Annobon

Le riserve naturali della parte continentale

La terra e gli uomini

Loading...

Ambiente

Storia

Economia

Popoli e tradizioni

Arte e cultura

Festività e festival

Buono a sapersi

Loading...

Fuso Orario

Strade e trasporti

Alloggio

Cibo e bevande

Pagamenti

Telefono e Internet

Acquisti e souvenir

Letture, ascolti e video

In valigia

Prima di partire

Loading...

Quando partire

Passaporto e visto

Vaccini, profilassi e test PCR

Assicurazioni

Compagnie Aeree

Tour di gruppo a data fissa

Fai nuove amicizie e risparmia!

Loading...

Non sono presenti tour di gruppo per la destinazione scelta, contattaci su info@kanaga-at.com.

Tour su misura a date libere

Parti quando vuoi, con chi vuoi e personalizza il tuo viaggio!

Loading...

Non sono presenti tour su misura per la destinazione scelta, contattaci su info@kanaga-at.com.

L’avventura non finisce qui...

Scegli tra le estensioni disponibili

Loading...

Non sono presenti estensioni per la destinazione scelta, contattaci su info@kanaga-at.com.

Condividi subito!

Facebook
Twitter
WhatsApp

Info utili

  • Condizioni di vendita
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
Menu
  • Condizioni di vendita
  • Come prenotare
  • Area Agenzie

Contatti

+223 76723946
info@kanaga-at.com

Informazioni in lingua:

Kanaga Africa Tours - Français
Kanaga Africa Tours – Español
Kanaga Africa Tours - Japanese

Eventi e News

Ghana, Senegal, Camerun o Nigeria? L’UNESCO risolve la guerra del riso jollof

“Freetown”, un libro di Federico Monica

Donne in bilico. Una mostra fotografica di Anna Alberghina

Copyright 2021 Kanaga Adventure Tours S.a.r.l. – Privacy Policy – Cookie Policy – Sito realizzato da Koris