+223 7672 3946 | info@kanaga-at.com

Facebook Instagram Youtube Whatsapp
Kanaga Africa Tours - Italiano
Kanaga Africa Tours - English
Facebook Instagram Youtube Whatsapp Phone-alt Envelope
Kanaga Africa Tours - Italiano
Kanaga Africa Tours - English
  • Chi siamo
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
  • Eventi e news
Menu
  • Chi siamo
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
  • Eventi e news

Gemelli di elefanti nascono nel Parco del Samburu

Home » Gemelli di elefanti nascono nel Parco del Samburu

Categoria: News
/
Pubblicato il: 25 Gennaio 2022

La nascita di due elefanti africani gemelli in un’area protetta nel nord del Kenya ha destato scalpore, un evento estremamente raro che non si verificava da decenni.

I due cuccioli, avvistati nel parco Samburu dalle guide di un eco-camp di lusso, l’Elephant Watch Camp, hanno solo pochi giorni e sono i primi ad essere registrati nella riserva dal 2006.

La madre dei gemelli si chiama Bora e i due elefantini sono i secondogeniti. Un altro figlio è nato nel 2017 ed è stato notato nelle vicinanze di Bora e dei gemelli.

Una piacevole sorpresa per l’organizzazione Save the Elephants che monitora le famiglie di elefanti nel parco. Infatti i parti gemellari rappresentano solo l’1% di tutte le nascite, in quanto le madri solitamente non dispongono del latte necessario per crescere due esemplari. In gran parte dei casi uno o più cuccioli muoiono dopo il parto, essendo uno stress difficile da superare per le stesse madri.

Gli elefanti africani sono i mammiferi con periodo di gestazione maggiore, circa 22 mesi, e le femmine partoriscono ogni quattro anni circa.

Al momento i cuccioli stanno bene anche se piccoli di dimensioni. Possono sopravvivere ma tutto dipenderà dall’esperienza della mamma e anche dalla qualità dell’erba che troveranno per sfamarsi. Recentemente ci sono state delle precipitazioni nel Samburu e questo potrebbe essere un punto a favore. Tuttavia, data l’eccezionalità del caso, sarà necessaria un po’ di cautela e i due elefantini saranno monitorati costantemente dall’organizzazione Save the Elephants.

 

La riserva del Samburu è conosciuta per gli “special 5“: la zebra di Grevy, la giraffa reticolata, lo struzzo somalo, la gazzella-giraffa (gerenuk) e l’orice dalle orecchie frangiate. Ma anche per i villaggi dell’etnia Samburu, allevatori nilotici semi-nomadi, che abitano la regione.

Scoprili nel nostro prossimo viaggio nel nord del Kenya!

Kenya – Kanaga Africa Tours (kanaga-at.com)

 

© M. Santoro

Condividi subito!

Facebook
Twitter
WhatsApp

Info utili

  • Condizioni di vendita
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
  • Condizioni di vendita
  • Come prenotare
  • Area Agenzie

Contatti

+223 76723946
info@kanaga-at.com

Informazioni in lingua:

Kanaga Africa Tours - Français
Kanaga Africa Tours – Español
Kanaga Africa Tours - Japanese

Eventi e News

A Milano mostra e serata a tema Sudan

A Londra la 13a edizione dell’Africa Fashion Week

Made in Costa d’Avorio

Copyright 2021 Kanaga Adventure Tours S.a.r.l. – Privacy Policy – Cookie Policy – Sito realizzato da Koris
Questo sito è protetto da  reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google