Yorubaland, un termine che geo-politicamente non esisterebbe, ma che tuttavia individua una vasta regione culturale africana (inclusa Lagos), in cui un solo popolo, gli Yoruba, di circa 40 milioni di individui, vive tra il sud-ovest della Nigeria, ma anche in parte del Benin e del Togo, accomunati dalla stessa lingua, da una stessa storia ed origini, tramandandosi di generazione in generazione, usi, costumi e spiritualità ancestrali, più forti ed identitarie del progresso e delle separazioni geopolitiche, imposte dal colonialismo.
Giorno 1 : Venerdì 20 Ottobre 2023
Volo di andata/Lagos (LOS)
Giorno 2 : Sabato 21 Ottobre 2023
Lagos
Dallo slum su palafitte di Makoko all’eleganza di Victoria island, con il suo ricco museo etnografico.
Giorno 3 : Domenica 22 Ottobre 2023
Lagos/Badagry
L’architettura coloniale di Lagos e l’incontro con gli eterei spiriti Eyo.
Giorno 4 : Lunedì 23 Ottobre Aprile 2023
Badagry/Abeokuta
Le evoluzioni degli spiriti Zangbeto e le memorie della tratta negriera a Badagry.
Giorno 5 : Martedì 24 Ottobre 2023
Abeokuta
L’imponente Olumo rock, i santuari e feticci della religione Orisha (vudù).
Giorno 6 : Mercoledì 25 Ottobre 2023
Abeokuta/Ife
Le maschere Egunuko, il museo di Ife e la misteriosa stele Opa Oranmiyan.
Giorno 7 : Giovedì 26 Ottobre 2023
Ife/Oshogbo
La foresta sacra degli Yoruba e l’incontro con gli spiriti Egungun.
Giorno 8 : Venerdì 27 Ottobre 2023
Oshogbo/Inisa/Ibadan
La danza dei gemelli e le maschere Gelede.
Giorno 9 : Sabato 28 Ottobre 2023
Ibadan/Ijebu Ode/Lagos
Le decadenti architetture e le parate a cavallo a Ijebu Ode.
Giorno 10 : Domenica 29 Ottobre 2023
Lagos (LOS)/Volo di ritorno
Non sono presenti estensioni per questo tour, contattaci su info@kanaga-at.com.
Copyright 2021 Kanaga Adventure Tours S.a.r.l. – Privacy Policy – Cookie Policy – Sito realizzato da Koris
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google