Un itinerario sospeso nel tempo tra le dune del Sahara e le acque dell’Oceano Atlantico. Alla scoperta di antiche città carovaniere, oasi prodigiose, moschee solitarie, affascinanti biblioteche circondate dalle sabbie e misteriosi monoliti. Fino a raggiungere il treno del ferro e ridiscendere lungo la costa verso Nouakchott, attraversando lo splendido Parco Banc D’Arguin.
Un viaggio che ha il sapore dell’esplorazione e consente di combinare la magica atmosfera sahariana con gli emozionanti panorami della costa atlantica. Da un cuore caldo di maestose dune di sabbia disegnate dal vento, paesaggi rocciosi, canyon, falesie, splendide vallate con oasi rigogliose e antiche città carovaniere che conservano pregiati manoscritti, fino allo spettacolare incontro del deserto con l’oceano, dove la forza delle onde combatte l’avanzata delle sabbie e le dune si arrendono al cospetto del mare. Sulla costa, vero e proprio gioiello è il Parco Banc d’Arguin (Patrimonio Unesco), dove miriadi di uccelli migratori vanno a svernare e a riprodursi. Un angolo di paradiso tra i più suggestivi lungo queste coste disabitate e selvagge.
In più, in questa partenza speciale accompagnata da Luca Lupi, si visiterà il Guel er Richat, struttura circolare con un diametro di 40 chilometri, chiamata l’ “occhio del Sahara”.
In viaggio con l’esperto di vulcani: Luca Lupi
Studioso e divulgatore scientifico, ha viaggiato ed esplorato a lungo soprattutto le regioni africane. Durante gli studi universitari in geologia ha organizzato spedizioni scientifiche e naturalistiche sui più svariati vulcani del mondo. Al suo attivo ha libri sui vulcani e terremoti tradotti in quattro lingue. Ha realizzato decine di conferenze e corsi sulle materie da lui conosciute in ogni parte d’Italia e anche all’estero. Oggi è considerato il maggior esperto multidisciplinare della Dancalia, regione a cavallo tra Etiopia, Eritrea e Gibuti. Specializzato anche nel settore delle ricerche storico-geografiche, dirige la collana Explora per la quale ha realizzato personalmente volumi su vari esploratori italiani. Per i suoi contributi alla materia è stato ripetutamente premiato dalla Società Geografica Italiana.
Giorno 1 : Mercoledì 05 Aprile 2023
Volo di andata/Nouakchott (NKC)
Giorno 2 : Giovedì 06 Aprile 2023
Nouakchott/Akjoujt/Erg Amatlich
Le immense dune di Aouja, uno dei siti più emozionanti di tutto il Sahara.
Giorno 3 : Venerdì 07 Aprile 2023
Erg Amatlich/Tivoujar/Atar
Dalle dune dorate dell’Erg Amatlich alle conformazioni rocciose del passo di Tivoujar.
Giorno 4 : Sabato 08 Aprile 2023
Atar/Amogjar/Chinguetti
Le pitture rupestri di Agrour e le biblioteche di Chinguetti.
Giorno 5 : Domenica 09 Aprile 2023
Chinguetti/Tanochert/Ouadane
Attraverso l’Erg Ouarane fino all’oasi di Tanochert e la città carovaniera di Ouadane.
Giorno 6 : Lunedì 10 Aprile 2023
Ouadane/Guelb er Richat/Ouadane
Spedizione verso la struttura di Richat, il misterioso “occhio del Sahara”.
Giorno 7 : Martedì 11 Aprile 2023
Chinguetti/Tergit/Atar
La paradisiaca oasi di Terjit, per un bagno rigenerante nelle sue acque.
Giorno 8 : Mercoledì 12 Aprile 2023
Atar/Choum/Beni Amera/Treno
Il monolite di Beni Amera, le sculture dall’Aicha e il treno SNIM, il più lungo (e il più lento) al mondo.
Giorno 9 : Giovedì 13 Aprile 2023
Treno/Cap Tafarit
Il parco Banc d’Arguin, riserva ornitologica da scoprire in barca a vela.
Giorno 10: Venerdì 14 Aprile 2023
Cap Tafarit/Costa Atlantica
I villaggi di pescatori Imraguen e i sontuosi paesaggi della costa atlantica.
Giorno 11 : Sabato 15 Aprile 2023
Costa Atlantica/Nouakchott
Fino al porto di Nouakchott, con il suo viavai di piroghe multicolore.
Giorno 12 : Domenica 16 Aprile 2023
Nouakchott (NKC)/Volo di ritorno
Non sono presenti estensioni per questo tour, contattaci su info@kanaga-at.com.
Copyright 2021 Kanaga Adventure Tours S.a.r.l. – Privacy Policy – Cookie Policy – Sito realizzato da Koris
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google