+223 7672 3946 | info@kanaga-at.com

Facebook Instagram Youtube Whatsapp
Kanaga Africa Tours - Italiano
Kanaga Africa Tours - English
Facebook Instagram Youtube Whatsapp Phone-alt Envelope
Kanaga Africa Tours - Italiano
Kanaga Africa Tours - English
  • Chi siamo
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
  • Eventi e news
Menu
  • Chi siamo
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
  • Eventi e news
Egitto

Siwa e deserto bianco

Informazioni sul viaggio

Date:
05/04/23 – 16/04/23

Durata:
12 giorni

Prezzo:
Da
2.590 € / persona

Codice:
EGI02PS230405

Tipologia:

  • Naturalistico
  • Avventura
  • Archeologico

Gruppo:
Min. 3 / max. 16 persone

Accompagnatore:
Partenza di gruppo con accompagnatore italiano

Le oasi del deserto occidentale dell’Egitto, situate lungo le antiche rotte carovaniere tra la Libia e il Sudan, conservano le vestigia dei piu’ importanti regni del passato, dalla maestosita’ faraonica alle influenze ellenistiche, dalle possenti fortezze romane lungo il Limes al periodo paleocristiano, fino alla civilizzazione ottomana.

Camminando nel fitto palmeto dell’oasi di Siwa o per le viuzze della fortezza di Shali, costruita interamente in kerchief (un misto di rocce, fango e sale), visitando le tombe della ”Montagna dei morti” o il tempio dell’Oracolo, in cui si narra che Alessandro Magno fu incoronato re d’Egitto, o ancora rinfrescandosi alle sorgenti di Cleopatra, si respira un un’aura di mistero, che non si dissipa ammirando i colori sgargianti delle acque turchesi e rossastre dei suoi laghi salati, ne le sinuose sabbie del Sahara che si stagliano sullo sfondo.

Un mistero che prosegue nella regione del Fayoum, dove fossili di scheletri di balene giaccioni riversi sulle sabbie di Wadi el Hitan, laghi ”magici” creano giochi di luce e di colore tra le dune ocra che si stagliano su acque cristalline, e che si amplifica non appena si scorgono le desolate colline del deserto nero, per poi infittirsi ulteriormente al cospetto del Sahara el Beyda, il famoso deserto bianco, con le sue forme bizzarre che danno adito all’immaginazione.

Ma non e’ finita: la desolazione del deserto conserva al suo interno le grotte di Djara, con le sue mistiche stalattiti e stalagmiti, le fortezze romane di Labakha e Umm el Dabadib, le tombe dipinte di Muzawaka, che uniscono l’arte faraonica a quella dell’impero di Roma, la necropoli paleocristiana di Bagawat, sino a giungere alla cittadina ottomana di El Qasr, in cui ci si ritrova d’un tratto nei racconti de ”Le mille e una notte”, per terminare a Baharia, dove mummie dorate osservano imperturbabili il passare del tempo.

Un viaggio intenso, fatto di storia e mistero, ma anche di incontri con le calorose popolazioni Berbere e Beduine, sempre pronte ad accogliere il visitatore e a condurlo alla scoperta dei tesori di questa regione meno conosciuta dell’Egitto.

 

Scarica il programma
Richiedi informazioni

Itinerario

Giorno 1: Mercoledì 05 Aprile 2023

Volo di andata/Cairo (CAI)

 

© G. Rutigliano
© M. Diana
© S. Lotumolo

 

Giorno 2: Giovedì 06 Aprile 2023

Cairo/El Alamein/Siwa

Le memorie della sanguinosa battaglia di El Alamein e la lunga strada per l’oasi di Siwa.

 

© M. Santoro

 

Giorno 3: Venerdì 07 Aprile 2023

Oasi di Siwa

Le rovine della fortezza di Shali e del tempio dell’Oracolo, le sorgenti di Cleopatra e l’isola di Fotnas.

 

© M. Santoro
© M. Santoro

 

Giorno 4: Sabato 08 Aprile 2023

Oasi di Siwa

Un bagno nei turchesi laghi salati, prima di immergersi nell’immensità delle sabbie del Sahara.

 

© M. Santoro
© M. Santoro
© M. Santoro

 

Giorno 5: Domenica 09 Aprile 2023

Siwa/Fayoum

Il villaggio di Tunis, con i suoi murales e gli atelier di ceramica.

 

© M. Santoro
© M. Santoro
© M. Santoro

 

Giorno 6: Lunedi 10 Aprile 2023

Fayoum

Le balene preistoriche di Wadi el Hitan e i laghi ”magici” di Wadi el Rayan.

 

© M. Santoro
© M. Santoro
© L.F. Paoluzzi

 

Giorno 7: Martedì 11 Aprile 2023

Fayoum/Deserto bianco

Dalle piste del deserto nero alle bizzarre formazioni del deserto bianco.

 

© M. Santoro
© L. Marchese
© B. Scagliotti

 

Giorno 8: Mercoledì 12 Aprile 2023

Deserto bianco/Djara cave/Labakha

Le stalattiti della grotta di Djara e l’impressionante fortezza romana di Labakha.

 

© M. Santoro
© M. Santoro
© M. Santoro

 

Giorno 9: Giovedì 13 Aprile 2023

Labakha/Umm al Dabadib/Kharga

Lungo il Limes romano fino all’oasi di Kharga, con il tempio di Ibis e la necropoli paleocristiana di Bagawat.

 

Egitto, Fortezza romana lungo il LImes, Foto di M. Santoro
© M. Santoro
© M. Santoro

 

Giorno 10: Venerdì 14 Aprile 2023

Kharga/Dakhla/El Qasr

Il villaggio di Bashendi, le tombe sotterranee di Balat e la cittadina ottomana di El Qasr.

 

© M. Santoro
© M. Santoro

 

Giorno 11: Sabato 15 Aprile 2023

El Qasr/Abu Minqar/Baharia

Le pitture tardo egiziane di Muzawaka ed il tramonto dal Jebel el-Engliz.

 

© M. Santoro
© M. Santoro

 

Giorno 12: Domenica 16 Aprile 2023

Baharia/Cairo (CAI)/Volo di ritorno

Le tombe dipinte di Qaret Qasr Selim ed il museo delle mummie d’oro.

 

© M. Santoro
© M. Santoro

 

Scarica il programma
Richiedi informazioni

L’avventura non finisce qui...

Scopri le estensioni

Loading...

Piramidi di Giza e il Cairo

Egitto

Durata:2giorni

Date:10/2021 – 04/2022

Da…€ / persona

Programma e quote a breve online

Wadi Natrun e Alessandria

Egitto

Durata:2giorni

Date:10/2021 – 04/2022

Da…€ / persona

Programma e quote a breve online

Dahab e il blue hole

Egitto

Durata:3giorni

Date:10/2021 – 04/2022

Da…€ / persona

Programma e quote a breve online

Alla ricerca del dugongo

Egitto

Durata:3giorni

Date:10/2021 – 04/2022

Da…€ / persona

Programma e quote a breve online

Trekking sul monte di Mose’

Egitto

Durata:5giorni

Date:10/2021 – 04/2022

Da…€ / persona

Programma e quote a breve online

Se la destinazione ti interessa...

Scopri il Paese e gli altri itinerari di viaggio

Egitto

Condividi subito!

Facebook
Twitter
WhatsApp

Info utili

  • Condizioni di vendita
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
Menu
  • Condizioni di vendita
  • Come prenotare
  • Area Agenzie

Contatti

+223 76723946
info@kanaga-at.com

Informazioni in lingua:

Kanaga Africa Tours - Français
Kanaga Africa Tours – Español
Kanaga Africa Tours - Japanese

Eventi e News

Ghana, Senegal, Camerun o Nigeria? L’UNESCO risolve la guerra del riso jollof

“Freetown”, un libro di Federico Monica

Donne in bilico. Una mostra fotografica di Anna Alberghina

Copyright 2021 Kanaga Adventure Tours S.a.r.l. – Privacy Policy – Cookie Policy – Sito realizzato da Koris