Spostandosi ad Occidente, verso il confine con la Liberia, le piantagioni di cacao, di hevea (l’albero della gomma) e i palmeti lasciano spazio al verde intenso della foresta tropicale. Alberi ad alto fusto svettano sul paesaggio circostante e la vegetazione si fa via via sempre più fitta.
Questa natura rigogliosa fa da cornice alla città di Man, la cosiddetta “città delle 18 montagne”, che deve il suo nome ai suggestivi rilievi che ne movimentano il tessuto urbano. Man, abitata da più di 80.000 persone, in maggioranza del gruppo Dan (o Yacouba), con una cascata raggiungibile a piedi dal centro città, una foresta popolata da scimmie sacre, e quartieri vivaci animati da botteghe artigianali e mercati, offre scenari insoliti e suggestivi.
Ma il vero punto di forza di questa regione sono i caratteristici villaggi che punteggiano il territorio circostante. Villaggi in cui gli abitanti sono depositari di antiche tradizioni tramandate di generazione in generazione mediante articolati rituali di iniziazione.
Qui sono le maschere a farla da padrone e rappresentano l’anello di congiunzione tra il mondo degli umani e la magia di un “altrove” in cui risiedono spiriti ed antenati, pronti a manifestarsi durante le frequenti cerimonie rituali che coinvolgono tutta la popolazione dei villaggi. Il tam tam dei tamburi, i canti delle donne e le grida degli iniziati invocano le maschere conservate segretamente nel cuore delle foreste sacre, e queste, uscite allo scoperto in un ordine prestabilito, iniziano a danzare.
In questa partenza speciale si parteciperà al Festival delle Maschere di Man (Festival des 18 montagnes) in programma dal 23 al 26 Giugno 2022: www.festival18montagnes.com
Giorno 1 : Mercoledì 22 Giugno 2022
Volo di andata/Abidjan (ABJ)
Giorno 2 : Giovedì 23 Giugno 2022
Abidjan (ABJ)/Volo interno/Man (MJC)
Arrivo nella “città delle 18 montagne”, visita delle cascate e avvistamento delle scimmie, prima dell’inaugurazione del Festival.
Giorno 3 : Venerdì 24 Giugno 2022
Man/Villaggi Yacouba/Man (Festival)
I villaggi di paglia e fango e le maschere sui trampoli Yacouba, prima di assistere agli spettacoli e le manifestazioni del Festival.
Giorno 4 : Sabato 25 Giugno 2022
Man/Villaggi Dan/Man (Festival)
Sui mistici ponti di liane dei Dan, prima di assistere agli spettacoli e le manifestazioni del Festival.
Giorno 5 : Domenica 26 Giugno 2022
Man/Villaggi Wé/Daloa
Spettacolo dei “jongleur de l’Ouest” e incontro con le maschere Gueré.
Giorno 6 : Lunedì 27 Giugno 2022
Daloa/Yamoussokro
Le piantagioni di cacao e l’imponente basilica di Yamoussokro.
Giorno 7 : Martedì 28 Giugno 2022
Yamoussokro/Villaggi Baulé/Yamoussoukro
La produzione dell’attieké, l’artigianato e le maschere Goly dei Baulé.
Giorno 8 : Mercoledì 29 Giugno 2022
Yamoussokro/Aniassué/Abengourou
Le danze delle komian ed il regno degli Agni Indenié.
Giorno 9 : Giovedì 30 Giugno 2022
Abengourou/Abidjan/Grand Bassam
Lo skyline della cosmopolita Abidjan ed il tramonto sulla spiaggia di Grand Bassam.
Giorno 10 : Venerdì 01 Luglio2022
Grand Bassam/Abidjan (ABJ)/Volo di ritorno
Le vestigia coloniali nel “quartier de France” a Grand Bassam e gli ateliers d’arte e artigianato.
Giorno 11 : Sabato 02 Luglio2022
Volo di ritorno
Non sono presenti estensioni per questo tour, contattaci su info@kanaga-at.com.
Copyright 2021 Kanaga Adventure Tours S.a.r.l. – Privacy Policy – Cookie Policy – Sito realizzato da Koris