+223 7672 3946 | info@kanaga-at.com

Facebook Instagram Youtube Whatsapp
Kanaga Africa Tours - English
Kanaga Africa Tours - Français
Kanaga Africa Tours – Español
Kanaga Africa Tours - Japanese
Facebook Instagram Youtube Whatsapp Phone-alt Envelope
  • Chi siamo
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
  • Eventi e news
Menu
  • Chi siamo
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
  • Eventi e news
Ciad

Il massiccio del Tibesti

Informazioni sul viaggio

Date:
10/2021 – 04/2022

Durata:
19 giorni

Prezzo:
Da
… € / persona

Codice:
CIA03

Tipologia:

  • Naturalistico
  • Spedizione
  • Avventura

Gruppo:
Min. 6 / max. 16 persone

Accompagnatore:
Partenze a date libere con accompagnatore italiano

In Ciad, in pieno deserto, si erge il massiccio montuoso più alto del Sahara, il Tibesti. Uno dei volti più sconosciuti e sorprendenti del deserto più grande del mondo, che non è solo sabbia, ma racchiude un’infinità di tesori, tutti da scoprire.

Grande mito delle spedizioni sahariane, il Tibesti è un vero miracolo a cui la natura ha dato forma nel corso delle ere geologiche. Di origine vulcanica, le sue vette, che toccano i 3000 metri di altitudine, sono formate da colate di lava, sedimenti basaltici ed arenaria erosi dagli agenti atmosferici e plasmati in canyon, gole e guglie dalle forme surreali. Ma questo angolo di Sahara riserva anche altre sorprese, tra oasi rigogliose, crateri vulcanici, giganteschi erg e pendii scoscesi disseminati di palmeti e piccoli villaggi con capanne circolari dove le popolazioni Tebu risiedono da secoli, uniche depositarie dei segreti di queste montagne. Un itinerario emozionante arricchito dalla visita allo spettacolare ambiente del lago di Ounianga Kebir, un paradiso terrestre attorniato dalle sabbie.

Scarica il programma
Richiedi informazioni

Itinerario

Giorno 1:

Italia/Ndjamena

 

Giorni 2-3-4:

Ndjamena/Djourab/Faya

Verso l’oasi di Faya.

 

Giorno 5-6-7:

Faya/Tibesti

Le gole di Zouarké, l’erg di Bilma e i villaggi Toubou.

 

Giorno 8:

Tibesti (Tarso Tousside)

Il “trou au natron”, antico cratere dal diametro di 6 km.

 

Giorni 9-10:

Tibesti (Bardai/Yebbi Bou)

La vallata del Bardagué, le impressionanti incisioni rupestri di Gonoa e le capanne ovali di Yebbi Bou.

 

Giorni 11-12:

Tibesti (Emi Koussi)

Il colle di Oursougé, il villaggio di Goumeur e la massa imponente dell’Emi Koussi (3.416 mt.).

 

Giorno 13:

Tibesti/Ounianga Kebir

Il magnifico lago di Ounianga Kebir, con le sue sfumature di cobalto e rosso.

 

Giorni 14-15-16:

Ounianga/Faya/Bahr Al Gazhal

Le dune dell’erg Djourab, dove venne ritrovato “Toumai”.

 

Giorni 17-18:

Moussoro/Ndjamena

Verso “il luogo del riposo”, la capitale Ndjamena.

 

Giorno 19:

Ndjamena/Italia

Scarica il programma
Richiedi informazioni

L’avventura non finisce qui...

Scopri le estensioni

Loading...

Non sono presenti estensioni per questo tour, contattaci su info@kanaga-at.com.

Se la destinazione ti interessa...

Scopri il Paese e gli altri itinerari di viaggio

Ciad

Condividi subito!

Facebook
Twitter
WhatsApp
Kanaga Africa Tours - English
Kanaga Africa Tours - Français
Kanaga Africa Tours – Español
Kanaga Africa Tours - Japanese

Info utili

  • Condizioni di vendita
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
Menu
  • Condizioni di vendita
  • Come prenotare
  • Area Agenzie

Contatti

+223 76723946
info@kanaga-at.com

Eventi e News

Afro-Mali Exhibition al Museo delle Civiltà di Roma

Video di presentazione del viaggio a Gibuti

Inaugurata a Dakar la Biennale d’Arte Africana Contemporanea

Copyright 2021 Kanaga Adventure Tours S.a.r.l. – Privacy Policy – Cookie Policy – Sito realizzato da Koris