Dal mitico e settentrionale fiume Congo, al Cunene che si perde a sud nel deserto del Namib, l’Angola si staglia per oltre 1.600 chilometri lungo le coste dell’Atlantico. Per lungo tempo martoriata dalla guerra civile, dopo due decenni di pace e ricostruzione, questa terra di accoglienza e di contrasti aspetta i viaggiatori più avventurosi, curiosi di scoprire una delle ultime destinazioni africane che si stanno aprendo a piccoli passi al turismo internazionale.
Il nord, caratterizzato da immensi spazi e luoghi inesplorati, incanta con le sue bellezze naturali, grazie alle possenti cascate di Kalandula, ai paesaggi lunari del Miraduro de Lua, alle giraffe nella riserva di Kissama, al fragore delle onde sulla spiaggia di Cabo Ledo, amata dai surfisti.
Luanda, la capitale, dove risuonano le note della kizomba e del kuduru, splendidamente adagiata tra la baia omonima e la Ilha do Cabo, è un affascinante miscuglio di architettura coloniale portoghese in rovina e moderni grattacieli di compagnie petrolifere e banche, di cantieri mastodontici e fangose bidonvilles.
Il Sud, dove tra paesaggi montani, deserto e oceano, si offrono al visitatore degli incontri con gli abitanti delle numerose tribù che seguono uno stile di vita tradizionale: dai semi-nomadi Mumuhuila, famosi per la vistosa acconciatura delle donne e le numerose collane colorate, ai Muhimba, imparentati con gli Himba della Namibia, dagli aborigeni Muhacaona ai Mucubal, imparentati con gli Herero che vivono tra il deserto del Namib ed il fiume Cunene.
Partenza unica 2023 con Leonardo F. Paoluzzi, in cui si visiterà anche la mitica Baia dos Tigres.
Giorno 1 : Martedì 12 Settembre 2023
Volo di andata/Luanda (LAD)
Giorno 2 : Mercoledì 13 Settembre 2023
Luanda
Le strabilianti architetture di Baixa, tra cui spicca il Palacio de Ferro disegnato da Gustave Eiffel.
Giorno 3 : Giovedì 14 Settembre 2023
Luanda/Calandula
I villaggi Kimbundu e la cittadina coloniale di Calandula.
Giorno 4 : Venerdì 15 Settembre 2023
Calandula/Punto Andongo/Calandula
Le cascate di Calandula e i magnifici paesaggi di Punto Andongo.
Giorno 5 : Sabato 16 Settembre 2023
Calandula/Muxima/Cabo Ledo
La fortezza di Muxima, i villaggi di pescatori e la spiaggia di Cabo Ledo.
Giorno 6 : Domenica 17 Settembre 2023
Cabo Ledo/Riserva di Kissama/Luanda
Le giraffe nella riserva di Kissama e i paesaggi lunari del Miraduro de Lua.
Giorno 7 : Lunedì 18 Settembre 2023
Luanda/Volo/Lubango
Arrivo nella cittadina di Lubango, porta di accesso al sud tribale.
Giorno 8 : Martedì 19 Settembre 2023
Lubango/Chibia/Lubango
Incontro con la trubù dei Muila (o Huila o Mumuhuila).
Giorni 9-10-11 : da Mercoledì 20 a Venerdì 22 Settembre 2023
Lubango/Oncocua/Lubango
Incontro con le tribù Tua (cacciatori-raccoglitori), Hakaona (o Muhacaona), Muhimba, Cuis, Gambue e Dimba.
Giorno 12 : Sabato 23 Settembre 2023
Lubango/Oasi di Mungongo/Namibe
Gli spettacolari paesaggi di Serra da Leba e le tribù Cubal (o Mucubal) e Nguendelengo.
Giorno 13 : Domenica 24 Settembre 2023
Namibe/Virei/Tchitundo Hulo
Incontro con i Mucubal e visita delle pitture rupestri di Tchitundo Hulo.
Giorno 14 : Lunedì 25 Settembre 2023
Tchitundo Hulo/Baia dos Tigres
Le oasi di Curoca e Arco, la cittadina coloniame di Tombwa e le maestose dune del deserto di Iona che si gettano nell’Oceano a Baia dos Tigres.
Giorno 15 : Martedì 26 Settembre 2023
Baia dos Tigres/Namibe/Lubango/volo/Luanda
La cittadina coloniale di Namibe, la stazione di Garganta e i panorami di Tunda Vala.
Giorno 16 : Mercoledì 27 Settembre 2023
Luanda
Pescatori e relitti nella Praia do Santiago.
Giorno 17 : Giovedì 28 Settembre 2023
Luanda(LAD)/Volo di ritorno
Non sono presenti estensioni per questo tour, contattaci su info@kanaga-at.com.
Copyright 2021 Kanaga Adventure Tours S.a.r.l. – Privacy Policy – Cookie Policy – Sito realizzato da Koris
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google