Ambiente

Territorio e Clima La Namibia, con i suoi 825.615 km quadrati, ed è il quinto paese più grande dell’Africa. La Namibia confina con l’Angola a nord, con lo Zambia a nord-est, con il Botswana a est, con il Sud Africa a sud e con l’Oceano Atlantico a ovest. Il suo paesaggio è estremamente vario e… Continua a leggere Ambiente

Storia

La storia della Namibia è antichissima e affonda le sue origini nell’evoluzione dei primi esseri umani. In tutta la regione sono infatti stati trovati insediamenti e strumenti riconducibili all’”Homo erectus” lungo un percorso di sviluppo di millenni. La Namibia è storia di esplorazioni e incursioni europee e della lotta per il controllo dell’Africa. È colonizzazione… Continua a leggere Storia

Economia

Highlights economici Dimensioni del mercato: con 2.700mila abitanti e un’estensione di 825mila km quadrati, la Namibia si colloca al secondo posto (dopo la Mongolia) fra gli Stati sovrani al mondo con la minore densità di popolazione (3,3 abitanti/km quadrati). Esportazioni di minerali: l’economia del Paese è strettamente legata alle esportazioni di minerali (70% delle esportazioni),… Continua a leggere Economia

Popoli e tradizioni

La popolazione della Namibia è di circa 2,7 milioni di abitanti, secondo le stime più recenti (2023). La Namibia è uno dei paesi meno densamente popolati al mondo. Si colloca infatti al secondo posto, dopo la Mongolia, fra gli Stati sovrani al mondo con la minore densità di popolazione (3,3 abitanti/km quadrati). La capitale è… Continua a leggere Popoli e tradizioni

Arte e cultura

In Namibia si trovano due siti UNESCO: Twyfelfontein è un sito archeologico situato nel deserto del Namib, nel nord-ovest della Namibia. Qui si trovano più di 2.500 incisioni rupestri che risalgono a un’epoca compresa tra  6.000-10.000 anni fa. Le incisioni sono attribuite ai San, un popolo di cacciatori-raccoglitori che abitava la regione. Le immagini scolpite… Continua a leggere Arte e cultura

Festività e festival

Pagina a breve online

Namibia