Territorio e Clima Le Comore, ufficialmente Unione delle Comore, sono isole vulcaniche che fanno parte di uno stato indipendente situato nell’Oceano Indiano, all’estremità settentrionale del canale di Mozambico. Si tratta di un arcipelago costituito da tre isole: Grande Comore (Ngazidja), Anjouan (Nzwani) e Mohéli (Mwali). La quarta isola che geograficamente fa parte dell’arcipelago, Mayotte, è… Continua a leggere Ambiente
La storia delle isole Comore è molto più antica di quanto si possa immaginare perché, come il Mediterraneo, anche l’Oceano Indiano, è stato attraversato da imbarcazioni sin da tempi remoti ed è stato caratterizzato da una rete di scambi commerciali a partire addirittura dal II millennio a.C. Il resto della storia dell’arcipelago, noto anche come… Continua a leggere Storia
Highlights economici Dimensioni del mercato: le Comore hanno una popolazione, secondo una stima del 2023, di 852.075 abitanti con un Indice di Sviluppo Umano, ossia l’Indicatore di sviluppo macroeconomico, che lo mette al 152esimo posto al mondo (su 193 paesi). Colture di esportazione, la vaniglia: includono chiodi di garofano, piante da profumo (ylang-ylang) e vaniglia.… Continua a leggere Economia
Popolazione Le Comore, hanno una popolazione, secondo una stima del 2023, di 852.075 abitanti con una densità di 458 abitanti per chilometro quadrato. La capitale è Moroni che si trova sulla costa occidentale dell’isola di Grande Comore ed è abitata da 65.351 persone (ultimo censimento disponibile, risalente al 2018). Le Comore, ufficialmente Unione delle Comore,… Continua a leggere Popoli e tradizioni
SITI UNESCO Nel 2020 l’isola di Moheli è stata riconosciuta riserva della biosfera dell’UNESCO. La selvaggia e vergine Moheli è caratterizzata da una fauna di lemuri e pipistrelli endemici e fu sede, inoltre, di un ultimo sultanato, tutto al femminile.Si tratta, dunque, di un paradiso che preserva intatto il suo fascino primordiale, una natura primigenia… Continua a leggere Arte e cultura
Nelle Comore le festività nazionali civili a data fissa sono: Capodanno, 1 gennaio Festa dei lavoratori, 1 maggio Giorno dell’Indipendenza, 6 luglio: commemorazione dell’Indipendenza dalla Francia nel 1975. Giornata dell’unità, 12 novembre: Memoriale dell’ingresso nelle Nazioni Unite nel 1975. Le altre principali festività dell’arcipelago sono quelle religiose musulmane (l’Islam è la religione di stato e… Continua a leggere Festività e festival