Premesso che come sempre vige il buonsenso, premesso che la preparazione della valigia è legata al buon senso e alle esigenze personali di ciascun viaggiatore, ecco i consigli sul tipo di bagaglio da portare per un viaggio alle Comore:
- Carta di credito e un contanti da cambiare, oppure dollari e/o euro. Gli ATM non sono molti e non sempre la carta di credito viene accettata.
- Telefono sbloccato per acquistare una SIM locale, oppure eSim già predisposta in Italia e da attivare in loco.
- Per quanto riguarda l’abbigliamento in generale: abiti comodi e sportivi, pantaloni lunghi, T-shirt, camicie leggere, pantaloni corti, scarpe chiuse comode e sandali. Costume da bagno.
- Per le donne sono raccomandati abiti non troppo succinti e abiti lunghi, oltre a foulard o pareo per coprirsi in luoghi religiosi o pubblici. Non dobbiamo dimenticare, infatti, che siamo in un Paese islamico.
- Giacca a vento o impermeabile.
- Occhiali da sole, burro cacao e crema solare.
- Spray repellente per zanzare.
- Documenti di viaggio: passaporto, assicurazioni viaggio e meglio avere con sé anche copia cartacea e digitale di tutti i documenti, utile in caso di smarrimento.
- Farmaci personali: quelli di uso quotidiano e un kit di pronto soccorso.
- Disinfettante per mani e prodotti da toilette.
- Fotocamera con schede di memoria extra.
- Adattatore di corrente universale: sempre meglio averlo anche se le prese elettriche alle Comore sono generalmente di tipo C (la classica europea a due poli).
- Power bank, sempre utile.
- Torcia: utile per eventuali blackout.
Testo a cura di Paola Scaccabarozzi