Le isole Comore offrono una buona scelta di souvenir.
A cominciare dall’artigianato locale, si possono infatti acquistare:
- Tessuti colorati nei mercati locali
- Cesti intrecciati a mano
- Sculture in legno intagliato: artigiani locali creano sculture e mobili tradizionali.
- Gioielli tradizionali: collane, braccialetti e orecchini realizzati con materiali locali come conchiglie, perle e metalli.
- Miniature di dhow: modelli in miniatura delle tradizionali imbarcazioni a vela utilizzate per la pesca e il commercio.
Tra i cosmetici e i prodotti naturali:
- Olio essenziale di ylang-ylang: le Comore sono uno dei maggiori produttori mondiali di questo olio profumato, utilizzato in profumeria e aromaterapia.
- Vaniglia: le Comore producono una vaniglia di alta qualità, nota per il suo aroma eternamente gradevole.
- Masonjoany (o msindzano): pasta cosmetica tradizionale, simile a una protezione solare, realizzata con legno macinato e utilizzata dalle donne comoriane per scopi decorativi e protettivi.
Tra i prodotti alimentari:
- Caffè comoriano: caffè aromatico, venduto sia in chicchi, sia già macinato.
- Spezie locali: le Comore sono note per la loro abbondanza di spezie aromatiche come chiodi di garofano, pepe e noce moscata.
Il mercato “Volo Volo” a Moroni è uno dei luoghi migliori per acquistare souvenir. Qui si possono infatti trovare spezie, tessuti, prodotti artigianali e molto altro.
Testo a cura di Paola Scaccabarozzi