+223 7672 3946 | info@kanaga-at.com

Facebook Instagram Youtube Whatsapp
Kanaga Africa Tours - English
Kanaga Africa Tours - Français
Kanaga Africa Tours – Español
Kanaga Africa Tours - Japanese
Facebook Instagram Youtube Whatsapp Phone-alt Envelope
  • Chi siamo
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
  • Eventi e news
Menu
  • Chi siamo
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
  • Eventi e news

In valigia

Home » Ciad » In valigia

La preparazione della valigia è legata al buonsenso e alle esigenze personali di ciascun viaggiatore. 

Il Ciad è decisamente una destinazione avventurosa (in questo risiede gran parte del suo fascino) e superfluo ribadire che soprattutto nelle zone desertiche o in quelle più sperdute del Sahel non esistono strutture alberghiere, pertanto i tour si svolgono interamente in bivacco, a parte le notti in hotel a N’Djamena o qualche campement estremamente basico nei principali centri abitati.

Qui di seguito forniamo giusto dei consigli sul tipo di bagaglio da portare, la quantità e il tipo di attrezzatura più o meno necessaria.

Il primo consiglio è quello di portare una sacca morbida sportiva ed evitare le valigie rigide e con rotelle, non indicate sulla sabbia. Inoltre di portare lo stretto necessario, cercando di evitare inutili eccessi di peso. Importante è anche economizzare lo spazio a disposizione nei bagagliai delle macchine, in favore dei materiali da campo e scorte di cibo e acqua, necessari a tutta la durata del tour, che il team dovrà trasportare. 

Per avere un’idea indicativa del peso e del volume di cose da portare, pensate sempre a un bagaglio che voi stessi sareste in grado di trasportare con le vostre forze e sistemare in autonomia e facilmente all’interno della vostra tenda igloo.

Riguardo al “cosa portare”, eccovi un elenco di cose assolutamente da non dimenticare:

-abiti comodi e sportivi adatti alla sabbia del deserto

-una giacca e un pile che vi proteggano dalle basse temperature mattutine, serali e notturne dei mesi invernali e che tengano soprattutto conto dell’ampia escursione termica nel deserto, tra il giorno e la notte

-calze, sciarpa e cappello (da novembre a marzo)

-un sacco a pelo adatto anche a picchi di temperature intorno ai 7°C (da novembre a marzo, per il resto dell’anno sarà sufficiente un sacco a pelo primaverile o un sacco-lenzuolo nel Sahel a settembre per il Gerewol)

-salviette igienizzanti, gel idroalcolico, fazzoletti di carta/carta igienica (ricordate che l’acqua viene imperativamente razionata e in ogni caso, in inverno, le temperature non invogliano a lavarsi en plein air)

-cuscino da viaggio

-un asciugamano

-occhiali da sole, crema solare e burro di cacao

-una piccola farmacia da viaggio

-una torcia

-batterie di ricambio e protezioni adeguate dalla sabbia per le vostre apparecchiature fotografiche (non serve un adattatore di corrente, le prese sono compatibili con quelle europee)

Condividi subito!

Facebook
Twitter
WhatsApp
Kanaga Africa Tours - English
Kanaga Africa Tours - Français
Kanaga Africa Tours – Español
Kanaga Africa Tours - Japanese

Info utili

  • Condizioni di vendita
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
Menu
  • Condizioni di vendita
  • Come prenotare
  • Area Agenzie

Contatti

+223 76723946
info@kanaga-at.com

Eventi e News

Afro-Mali Exhibition al Museo delle Civiltà di Roma

Video di presentazione del viaggio a Gibuti

Inaugurata a Dakar la Biennale d’Arte Africana Contemporanea

Copyright 2021 Kanaga Adventure Tours S.a.r.l. – Privacy Policy – Cookie Policy – Sito realizzato da Koris