+223 7672 3946 | info@kanaga-at.com

Facebook Instagram Youtube Whatsapp
Kanaga Africa Tours - English
Kanaga Africa Tours - Français
Kanaga Africa Tours – Español
Kanaga Africa Tours - Japanese
Facebook Instagram Youtube Whatsapp Phone-alt Envelope
  • Chi siamo
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
  • Eventi e news
Menu
  • Chi siamo
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
  • Eventi e news

Acquisti e souvenir

Home » Ciad » Acquisti e souvenir

Sicuramente un’esperienza da fare in Ciad, è la visita dei numerosi mercati centrali presenti in ogni città o di qualche mercato rionale, spesso più caratteristico di quello principale.

A N’Djamena da non perdere sono il Marché Central e il Marché di Dembé, non tanto per acquisti di souvenir (a meno che non siate appassionati di stoffe africane), quanto per l’esperienza in sé. Sono il cuore pulsante della vita commerciale e sociale della città, attorno ai quali orbitano ogni giorno migliaia di persone, tra commercianti, ambulanti, persone di passaggio e acquirenti comuni. Un concentrato di umanità, colori, odori, merce di tutti i tipi, provenienti da tutto il paese, un insieme caotico e frastornante che difficilmente si scorderà.

Decisamente più calmi sono i mercati delle città provinciali, soprattutto a nord del paese. Tanto caotico è quello della capitale, quanto composto e tranquillo quello, ad esempio, di Faya Largeau. Sotto alcune tettoie in lamiera, sfilano “diversamente ordinati” i banchetti delle venditrici di condimenti e legumi, qualche riparatore di oggetti (l’arte del riciclo e del risparmio si nota soprattutto nei mercati) o qualche venditore ambulante di stoffe, aggiungendo una nota di colore a questa grande Oasi in pieno deserto, famosa per i suoi ottimi datteri, assolutamente da comprare!

Se siete appassionati di artigianato e desiderate riportare con voi qualche piccolo souvenir locale, allora nelle principali città vi è l’imbarazzo della scelta, con veri e propri centri dell’artigianato, ma non prima di aver contemplato durante il viaggio, la possibilità di acquisti solidali presso le famiglie tubù nel deserto, in qualche piccolo mercato settimanale del sud, o in qualche piccola boutique dell’artigianato di una zona rurale. Ogni regione offre il proprio artigianato locale e potrete spaziare dagli oggetti in terracotta dei kotoko, i tappeti e i manufatti in cuoio degli artigiani di Abeché; i meticolosi intrecci di vimini, i porta-coltelli in cuoio o qualche grazioso gioiello in argento dalle donne tubù nei pressi del Guelta di Archei, o presso gli artigiani di Faya Largeau; qualche maschera tribale interessante nelle regioni del sud, o perché no, anche una mappa del Parco Zakouma può essere un bel souvenir. Se alla fine del viaggio vorrete implementare i vostri acquisti, nessuna paura, tra il Centre d’Artisanat e il Marché Artisanal a N’Djamena, troverete tutto quel che cercate, con ampia proposta di manufatti provenienti da tutte le regioni del Ciad o realizzati dagli artigiani che lavorano sul posto.

Condividi subito!

Facebook
Twitter
WhatsApp
Kanaga Africa Tours - English
Kanaga Africa Tours - Français
Kanaga Africa Tours – Español
Kanaga Africa Tours - Japanese

Info utili

  • Condizioni di vendita
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
Menu
  • Condizioni di vendita
  • Come prenotare
  • Area Agenzie

Contatti

+223 76723946
info@kanaga-at.com

Eventi e News

Afro-Mali Exhibition al Museo delle Civiltà di Roma

Video di presentazione del viaggio a Gibuti

Inaugurata a Dakar la Biennale d’Arte Africana Contemporanea

Copyright 2021 Kanaga Adventure Tours S.a.r.l. – Privacy Policy – Cookie Policy – Sito realizzato da Koris