Quando si pianifica un viaggio in Burundi, è importante considerare prima di tutto le caratteristiche climatiche del Paese.
La premessa è che il Burundi ha un clima equatoriale, ma data la sua elevata altitudine nelle regioni interne, le temperature possono variare. Le zone in prossimità dei laghi sono invece più calde e umide.
Ecco dunque alcuni consigli su che cosa mettere in valigia:
- Abbigliamento leggero e traspirante: meglio se in tessuti naturali, come cotone e lino. Camicie a maniche lunghe e pantaloni sono utili per proteggerti dal sole e dalle zanzare.
- Giacca e felpa: anche se le temperature durante la giornata possono essere alte, la notte, soprattutto nelle zone montuose, può essere fresca, quindi conviene avere con sé una giacca leggera o una felpa.
- Scarpe comode e resistenti all’acqua: utili per le escursioni e la pioggia.
- Cappello o bandana: per proteggersi dal sole, un cappello a tesa larga o una bandana possono essere molto utili.
- Occhiali da sole: essendo il paese vicino all’equatore, la luce solare è intensa e gli occhiali esternerete utili.
- Crema solare: il sole in Burundi può essere molto forte, quindi è fondamentale avere con sé una buona crema solare con un alto fattore di protezione.
- Repellente per insetti: utile per zanzare e insetti in genere. dalla malaria.
- Zainetto: avere con sé un piccolo zaino è utile per portare acqua, cibo e altri oggetti personali durante le escursioni.
- Medicinali e kit di primo soccorso: importate è una scorta di medicinali, oltre a quelli eventuali di uso quotidiano, tra cui antidolorifici, antidiarroici e farmaci per la malaria (se prescritti dal medico). È sempre utile avere un kit di primo soccorso con cerotti, disinfettante e altre necessità.
- Adattatori di corrente: ricordandosi che le prese in Burundi sono di tipo C e F.
- Fotocamera e smartphone: per gli appassionati di fotografia, il Burundi offre molti paesaggi spettacolari, ma è importante e sempre buona norma, chiedere il permesso prima di scattare foto alle persone.
- Denaro e valuta: la valuta ufficiale del Burundi è il franco burundese (BIF). È consigliabile avere con sé contante, poiché nelle zone rurali potrebbero non essere accettate carte di credito. Nelle città principali si trovano comunque facilmente bancomat.
- Documenti importanti: ovviamente imprescindibili il passaporto, il visto, fotocopie dei documenti e altre informazioni importanti (come numeri di emergenza e indirizzi utili).
Testo a cura di Paola Scaccabarozzi