+223 7672 3946 | info@kanaga-at.com

Facebook Instagram Youtube Whatsapp
Kanaga Africa Tours - Italiano
Kanaga Africa Tours - English
Facebook Instagram Youtube Whatsapp Phone-alt Envelope
Kanaga Africa Tours - Italiano
Kanaga Africa Tours - English
  • Chi siamo
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
  • Eventi e news
Menu
  • Chi siamo
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
  • Eventi e news

Focus Covid

Home » Focus Covid

Coronavirus e viaggi in Africa

 

Tutto quello che c’è da sapere per viaggiare in sicurezza!

Ultimo aggiornamento pagina: 08 Settembre 2022

Nella situazione attuale i requisiti di ingresso per le varie destinazioni possono cambiare con breve preavviso. Si invitano pertanto i viaggiatori a consultare i siti ministeriali ufficiali per gli ultimi aggiornamenti.

Dove posso viaggiare?

 

Ad oggi, possiamo proporvi viaggi in tutti i paesi africani, ad eccezione di: Eritrea, Guinea Equatoriale, Libia e Niger.

 

Restrizioni in vigore e situazione sanitaria

 

ALGERIA – Viaggi possibili con test PCR o prova vaccinazione

A partire dal 20 marzo 2022, le autorità algerine richiedono, oltre a un titolo d’ingresso valido (visto, carta di soggiorno, ecc.) e un documento di viaggio in corso di validità, l’obbligo di presentare, in alternativa: un certificato di vaccinazione completata al massimo 9 mesi prima dell’imbarco;  per le persone non vaccinate, un certificato di negatività al Covid-19 effettuato tramite tampone molecolare PCR al massimo 72 ore prima dell’imbarco. Inoltre è stato abolito l’obbligo di effettuare un tampone antigenico all’arrivo nel Paese.

Le rappresentanze diplomatiche algerine in Italia hanno altresì ripreso il rilascio dei visti.

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/DZA

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/dz

ANGOLA – Viaggi possibili con test PCR

Per l’ingresso nel Paese, è necessaria la presentazione di un test molecolare RT-PCR, Sars-Cov-2, con risultato negativo, effettuato entro 72 ore dall’entrata nel Paese.
All’arrivo in Angola, i viaggiatori vengono sottoposti in aeroporto ad un test Sars-CoV-2 rapido antigenico obbligatorio. 

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/AGO

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/ao

BENIN – Viaggi possibili senza restrizioni

Dal 16 giugno 2022, l’ingresso in Benin è consentito, attraverso tutti i valichi di frontiera, senza obbligo di presentare documenti relativi al COVID-19.  Si ricorda che i viaggiatori che lasciano il Benin devono comunque rispettare i requisiti di ingresso del paese di destinazione

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/BEN

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/bj

BOTSWANA – Viaggi possibili con test PCR o prova vaccinazione

Per l’ingresso nel Paese è necessario presentare un certificato che attesti il completamento del ciclo vaccinale anti-COVID o, in alternativa, un test COVID con risultati negativi effettuato nelle 72 ore precedenti l’arrivo. Se non si è in possesso dei certificati menzionati, dovrà essere effettuato un test COVID a proprie spese nel posto di frontiera.  

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/BWA

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/bw

BURKINA FASO – Viaggi possibili con test PCR o prova vaccinazione

I viaggiatori vaccinati (ciclo vaccinale completo) non dovranno più effettuare il test PCR, sarà sufficiente mostrare copia del Green Pass o del documento di vaccinazione equivalente.
Se non si è vaccinati o non si possiede il Green Pass o documento equipollente, si dovrà continuare ad esibire il test PCR negativo, datato non più di 5 giorni prima della partenza.

Link ufficiale: https://www.viaggiaresicuri.it/country/BFA

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/bf

BURUNDI – Viaggi possibili con test PCR

In risposta all’emergenza sanitaria causata da COVID-19,  le Autorità locali mantengono una parziale chiusura delle frontiere terrestri e lacustri.
Per quanto riguarda l’aeroporto internazionale di Bujumbura, i viaggiatori in entrata sono tenuti a rispettare le seguenti misure: test PCR negativo eseguito 72 ore prima dell’ imbarco; all’arrivo, tutti i viaggiatori saranno controllati e dovranno sottoporsi ad un test covid rapido. 
Per i viaggiatori in uscita, vige la regola di essere in possesso di test PCR negativo eseguito 72 ore prima della partenza.

Link ufficiale: https://www.viaggiaresicuri.it/country/BDI

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/bi

CAMERUN – Viaggi possibili con test PCR

Sono autorizzati voli internazionali operati dalle maggiori compagnie aeree europee, che permettono l’entrata e l’uscita dal Paese, in presenza di un risultato negativo di un test COVID-19 effettuato nelle 48 ore prima della partenza (a contare dall’ultimo scalo). Per i viaggiatori i partenza dall’Italia, verrà effettuato un’ulteriore test in arrivo.

Si sottolinea che – dal 15 giugno 2022 – il risultato negativo del test PCR COVID-19 (al costo di 30.000 franchi cfa) è obbligatorio, anche per l’uscita dal Camerun, solamente se il Paese di destinazione lo richiede.

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/CMR

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/cm

CAPO VERDE – Viaggi possibili con test PCR o test rapido o prova vaccinazione

Tutti i viaggiatori, dai 12 anni in su, per l’ingresso a Capo Verde, sia per via aerea che marittima,  devono presentare all’imbarco: un certificato che attesti il completamento del ciclo vaccinale  oppure un certificato di avvenuta guarigione da COVID-19 oppure il risultato negativo di un test COVID-19 RT PCR effettuato 72 ore prima della partenza o di un test antigenico (Ag-RDT) eseguito 48 ore prima della partenza. 

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/CPV

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/cv

CIAD – Viaggi possibili con test PCR

Per entrare in Ciad è necessario presentare il risultato negativo di un test COVID-19 PCR effettuato almeno 96 ore prima la data di arrivo nel Paese.
I passeggeri in possesso di un certificato vaccinale sono invece esentati dal test COVID-19 all’arrivo.

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/TCD

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/td

COMORE – Viaggi possibili con test PCR o prova di vaccinazione

Le frontiere delle Comore restano aperte a tutti i passeggeri in arrivo,  a condizione che – all’imbarco in Italia – presentino un certificato PCR negativo al Covid 19, effettuato 72 ore prima dell’arrivo nella capitale Moroni, ed il modulo sanitario, debitamente compilato. Il certificato negativo non è richiesto in caso di vaccinazione completa, che va comunque documentata prima dell’imbarco.

Link ufficiale: https://www.viaggiaresicuri.it/country/COM

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/km

COSTA D’AVORIO – Viaggi possibili con test PCR o prova vaccinazione

Dal 7 marzo 2022 per i viaggiatori in ingresso o in transito in possesso di certificazione che attesti il completamento del ciclo vaccinale non viene più richiesto di esibire il risultato negativo di un test PCR pre-partenza.
I viaggiatori in ingresso o in transito non vaccinati o che non hanno ancora completato il ciclo di vaccinazione devono presentare il risultato negativo di un test PCR effettuato non oltre i 3 giorni precedenti l’ingresso nel Paese.
Per i viaggiatori in partenza vigono le stesse disposizioni ovvero è richiesto l’esito negativo di un tampone PCR solamente nel caso in cui non siano vaccinato o non abbiano completato il ciclo di vaccinazione.

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/CIV

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/ci

EGITTO – Viaggi possibili senza restrizioni

L’Egitto ha eliminato – in data 17 giugno 2022 – tutte le restrizioni all’ingresso legate al COVID-19, per tutti i viaggiatori, sia egiziani, sia stranieri: si raccomanda, tuttavia, una verifica cautelativa con la propria Compagnia Aerea, prima di partire. 

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/EGY

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/emro/country/eg

ERITREA – Viaggi non ancora possibili

Le autorità eritree non emettono, per il momento, visti per turismo.

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/ERI

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/er

ETIOPIA –  Viaggi possibili con test PCR o test rapido o prova vaccinazione/guarigione

Tutti i viaggiatori di età superiore ai 12 anni in possesso di un certificato di guarigione dal Covid-19 conseguito fino a 90 giorni prima della partenza o che siano in grado di esibire un certificato attestante il completamento del ciclo vaccinale potranno entrare nel Paese senza obbligo di presentazione del test molecolare o antigenico.
I viaggiatori in arrivo in Etiopia di età superiore ai 12 anni che non presentino un certificato di guarigione dal Covid-19 o di completamento del ciclo vaccinale hanno invece l’obbligo di esibire un test molecolare (test PCR) effettuato entro le 72 ore precedenti all’arrivo nel Paese oppure un test rapido antigenico (rapid diagnostic test – Ag RDT) effettuato 24 prima dell’arrivo in Etiopia.

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/ETH

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/et

ESWATINI – Viaggi possibili con test PCR o prova vaccinazione

Per fare ingresso nel Paese è necessario presentare un certificato che attesti il completamento del ciclo vaccinale anti-COVID o in alternativa, un test COVID con risultati negativi effettuato nelle 72 ore precedenti l’arrivo nel Regno di eSwatini.

Link ufficiale: https://www.viaggiaresicuri.it/country/SWZ

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/sz

GABON – Viaggi possibili senza restrizioni

Le Autorità Gabonesi hanno eliminato le misure restrittive relative ai viaggiatori in arrivo.
Ai passeggeri provenienti dall’estero non è più richiesto  di sottoporsi ad un test PCR, né prima della partenza, né all’arrivo in aeroporto; i non vaccinati non sono più tenuti ad osservare la quarantena obbligatoria in una struttura alberghiera.

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/GAB

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/ga

GAMBIA – Viaggi possibili con test PCR o prova vaccinazione

Viaggiatori non vaccinati o vaccinati parzialmente: è necessario un  test PCR negativo effettuato entro le 72 ore precedenti l’ingresso nel paese. I passeggeri dovranno inoltre effettuare un test rapido all’arrivo in aeroporto.

Viaggiatori completamente vaccinati: non è necessario test PCR per l’ingresso nel paese. Tuttavia tali passeggeri potrebbero essere sottoposti a test rapido all’arrivo in aeroporto se riscontrano sintomi da COVID19.

Paesi ad alta diffusione Omicron: ai viaggiatori in arrivo da tali Paesi, indipendentemente dallo status vaccinale, è richiesto l’esibizione del risultato negativo di un test PCR effettuato non oltre le 72 ore precedenti l’ingresso nel paese e una quarantena obbligatoria all’arrivo a proprie spese fino ad un ulteriore esito negativo di un test PCR.

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/GMB

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/gm

GHANA – Viaggi possibili con prova vaccinazione

Tutti i viaggiatori di età pari o superiore ai 18 anni in arrivo in Ghana sono tenuti a dimostrare di essere completamente vaccinati (2 dosi) contro il COVID-19. A partire dal 28 marzo 2022, i viaggiatori completamente vaccinati NON avranno più bisogno di sottoporsi a un test molecolare Covid-19 prima della partenza per il Ghana, né di sottoporsi al test antigenico rapido in arrivo all’aeroporto di Accra.

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/GHA

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/gh

GIBUTI – Viaggi possibili con test PCR e prova vaccinazione

Chiunque faccia ingresso nel territorio di Gibuti per via aerea dovrà presentare un certificato di negatività al COVID (Test PCR) effettuato 3 giorni prima dell’arrivo a Gibuti. La presentazione di un Test PCR negativo è richiesta anche per i viaggiatori già vaccinati.
All’arrivo sul territorio gibutino, i viaggiatori non vaccinati dovranno effettuare 10 giorni di auto-isolamento presso il proprio domicilio.
I passeggeri saranno altresì sottoposti ad un test al loro arrivo in aeroporto, con spese a carico del singolo passeggero.

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/DJI

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/emro/country/dj

GUINEA – Viaggi possibili con test PCR e prova vaccinazione

Tutte le persone di età superiore a 6 anni devono presentare all’arrivo un certificato negativo di test RT-PCR con validità di 72 ore (all’arrivo). Tutte le persone di età superiore ai 18 anni devono presentare all’arrivo un certificato vaccinale con almeno due dosi.

Link ufficiale: https://www.viaggiaresicuri.it/country/GIN

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/gn

GUINEA BISSAU – Viaggi possibili con test PCR

I collegamenti aerei sono regolari. All’ingresso nel Paese vige l’obbligo di presentare esito negativo di un test molecolare (PCR) effettuato entro le 72 ore precedenti all’ingresso.

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/GNB

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/gw

GUINEA EQUATORIALE – Viaggi non ancora possibili

Tutti i viaggiatori in ingresso devono essere in possesso di un certificato che attesti il completamento del ciclo vaccinale contro il COVID19 e dell’esito negativo di un test PCR, effettuato entro le 48 ore precedenti l’arrivo nel Paese. All’arrivo è inoltre obbligatoria una quarantena di 3 giorni in hotel, a spese del viaggiatore. 
Il test PCR è inoltre obbligatorio per viaggiare da Malabo a Bata e viceversa.

Link ufficiale: https://www.viaggiaresicuri.it/country/GNQ

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/gq

KENYA – Viaggi possibili con prova vaccinazione

Tutti i viaggiatori in arrivo in Kenya (anche provenienti dall’Italia) devono essere provvisti di certificato di vaccinazione completa contro il COVID-19 (2 dosi) con un vaccino riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Sono esenti dall’obbligo vaccinale quei  viaggiatori che rientrano nelle seguenti eccezioni:
– le cui condizioni di salute siano tali da non raccomandare la vaccinazione. Tale condizione deve essere dimostrata con apposito e dettagliato certificato medico in lingua inglese;
– se si e ’contratto il COVID-19 o ricevuto plasma iperimmune nei 90 giorni precedenti il viaggio. Tali circostanze devono essere documentate con apposito certificato medico in lingua inglese;
– minori fra i  5 e i 17 anni.

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/KEN

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/ke

LESOTHO – Viaggi possibili con test PCR

In base alla normativa vigente in Lesotho è consentito l’ingresso, senza distinzioni relative alla finalità del viaggio, a fronte della presentazione di un test PCR negativo risalente a non oltre 72 ore prima della data del viaggio.

Link ufficiale: https://www.viaggiaresicuri.it/country/LSO

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/ls

LIBERIA – Viaggi possibili con prova vaccinazione

Tutti i viaggiatori diretti in Liberia dovranno presentare il certificato di vaccinazione contro il Covid-19.
Secondo le disposizioni tuttora vigenti nel Paese, i viaggiatori sprovvisti del certificato verranno rimpatriati nel Paese di origine.
Prima dell’ingresso, è richiesta la compilazione di un formulario elettronico sanitario, disponibile sull’App “Liberia Travel”. Tale modulo verrà altresì richiesto dalle Autorità locali all’arrivo nel Paese, dove i Funzionari della Sanità Pubblica effettueranno controlli obbligatori della temperatura, esamineranno i formulari sanitari e il certificato vaccinale Covid-19. 

Link ufficiale:  www.viaggiaresicuri.it/country/LBR

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/lr

LIBIA – Viaggi sospesi

Viaggi sospesi per ragioni di sicurezza.

Link ufficiale: https://www.viaggiaresicuri.it/country/LBY

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/emro/country/ly

MADAGASCAR – Viaggi possibili senza restrizioni

Con provvedimento del Consiglio dei Ministri malgascio, sono state rimosse tutte le restrizioni sanitarie ai viaggi internazionali verso il Madagascar: a partire dall’11 agosto 2022 non è infatti più necessario presentare il risultato negativo di un test PCR, prima dell’imbarco sui voli con destinazione Madagascar, né effettuare un test antigenico all’arrivo all’aeroporto in territorio malgascio.

Link ufficiale: https://www.viaggiaresicuri.it/country/MDG

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/mg

MALAWI – Viaggi possibili con test PCR o prova vaccinazione

I passeggeri in arrivo dovranno essere in possesso di un certificato vaccinale digitale attestante il ciclo completo di vaccinazioni anti Covid 19. Coloro che non fossero in grado di mostrare un certificato vaccinale potranno presentare un test PCR negativo al Covid ottenuto non più di 72 ore antecedenti l’ingresso nel Paese.

In base alle regole imposte nel Paese di destinazione, tutti i passeggeri in uscita dal Paese dovranno essere muniti del certificato vaccinale digitale oppure  del  risultato negativo del test PCR Covid-19, eseguito nelle 48 ore antecedenti la partenza.

Link ufficiale: https://www.viaggiaresicuri.it/country/MWI

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/mw

MALI – Viaggi possibili con test PCR o prova vaccinazione

I viaggiatori vaccinati (2 dosi) non dovranno più presentare il certificato di negatività al Covid-19 (PCR test), né in ingresso, né in uscita dal Paese.
Diversamente, i viaggiatori non vaccinati o che non siano in grado di fornire prova di avere completato il ciclo vaccinale, avranno l’obbligo di presentare un certificato di negatività al Covid-19 (PCR test effettuato da meno di 72 ore).

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/MLI

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/ml

MAURITANIA – Viaggi possibili con test PCR o prova vaccinazione

Presentazione della prova di vaccinazione completa, almeno due dosi (di cui l’ultima di almeno 2 settimane) per tutti i vaccini (AstraZeneca, Sinopharm, Pfizer/BioNTech, Moderna, Sinovac, Covishield) ad eccezione di Janssen (Johnson & Johnson) per il quale è richiesta una dose (di almeno 4 settimane). Per i viaggiatori non vaccinati o vaccinati in modo incompleto, è richiesta la prova di un test PCR negativo da meno di 72 ore. 

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/MRT

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/mr

MAURITIUS – Viaggi possibili senza restrizioni

L’ingresso a Mauritius è consentito indistintamente a viaggiatori vaccinati e a non vaccinati, senza obbligo di presentazione di alcun certificato vaccinale, né del risultato negativo di un testo anti-Covid.
Cade altresì l’obbligo – per i viaggiatori non vaccinati – di sottoporsi ad un periodo di isolamento fiduciario, una volta giunti a Mauritius.

Link ufficiale: https://www.viaggiaresicuri.it/country/MUS

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/mu

MAROCCO – Viaggi possibili con test PCR o prova vaccinazione

Le Autorità marocchine hanno disposto che, dal 18 maggio 2022 e sino a nuovo ordine, ai fini dell’ingresso nel Paese per tutti i passeggeri – a partire dai 18 anni – sarà necessario alternativamente:
– Certificato vaccinale Covid-19 da presentare all’imbarco. Si segnala che, nel quadro delle nuove misure decise dalle autorità marocchine, un certificato vaccinale valido significa la somministrazione di tre (3) dosi o, in alternativa, di due dosi di cui la somministrazione della seconda dose non sia antecedente ai quattro mesi che precedono l’ingresso in Marocco. Per quanto riguarda i tempi di somministrazione della dose unica di vaccino Johnson & Johnson, essa equivale a due dosi di un altro vaccino. 
– Il risultato negativo di un test molecolare, da presentare all’imbarco, il cui prelievo deve essere effettuato nelle 72 ore precedenti l’imbarco.

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/MAR

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/emro/country/ma

MOZAMBICO – Viaggi possibili con test PCR o prova vaccinazione

I viaggiatori in ingresso in Mozambico dall’estero devono esibire un certificato che attesti il completamento del ciclo vaccinale anti-COVID o, in alternativa, prova di avere effettuato un test Covid-19 (con esito negativo), nelle 72 ore antecedenti la partenza.
È stato eliminato l’obbligo di quarantena domiciliare per chi soddisfi detti requisiti.
I minori di 11 anni sono esentati dall’obbligo del test.

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/MOZ

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/emro/country/mz

NAMIBIA – Viaggi possibili senza restrizioni

A partire dal 26 agosto 2022, la Namibia ha abolito ogni restrizione ai viaggi internazionali per ragioni legate al Covid.

Link ufficiale: https://www.viaggiaresicuri.it/country/NAM

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/na

NIGER – Viaggi sospesi

Viaggi sospesi per ragioni di sicurezza.

Link ufficiale: https://www.viaggiaresicuri.it/country/NER

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/ne

NIGERIA – Viaggi possibili con prova vaccinazione

A partire dal 4 aprile 2022, l’ingresso in Nigeria e’ cosi disciplinato: per coloro che abbiano completato il ciclo vaccinale non e’ piu’ richiesto ne’ il tampone PCR in partenza, ne’ quello in arrivo; per coloro che non abbiano completato il ciclo vaccinale o non siano stati vaccinati, e’ obbligatorio il tampone PCR, effettuato entro 48 ore dalla partenza per la Nigeria e due tests PCR all’arrivo, dopo due (2) e sette (7) giorni rispettivamente-

Tutti i passeggeri dovranno registrarsi sul portale “Nigeria International Travel Portal” (https://nitp.ncdc.gov.ng).

Link ufficiale: https://www.viaggiaresicuri.it/country/NGA

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/ng

REPUBBLICA CENTRAFRICANA – Viaggi possibili con test PCR e prova vaccinazione

Al fine di prevenire la diffusione del COVID-19, le autorità della Repubblica Centrafricana all’arrivo nel Paese richiedono il possesso di certificazione vaccinale (ciclo completo di 3 dosi) e la presentazione di un test PCR COVID-19 negativo effettuato non più di 72 ore prima dell’arrivo.

Link ufficiale: https://www.viaggiaresicuri.it/country/CAF

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/cf

REPUBBLICA DEL CONGO – Viaggi possibili con test PCR

Per tutte le persone in arrivo nella Repubblica del Congo è tuttora in vigore l’obbligo di presentazione di un test PCR negativo, effettuato almeno 72 ore prima.
Vige ancora l’obbligo di presentazione del test PCR per i viaggiatori in partenza dalla Repubblica del Congo (al costo 20.000 FCFA, 30 euro circa).

Le predette disposizioni non si applicano ai minori di età inferiore ai 10 anni.

Link ufficiale: https://www.viaggiaresicuri.it/country/COG

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/cg

REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – Viaggi possibili con test PCR o prova vaccinazione

I viaggiatori completamente vaccinati dovranno presentare:
– un certificato di vaccinazione COVID-19 che dimostri di essere stati completamente vaccinati, da almeno 14 giorni prima della partenza;
I viaggiatori non vaccinati o che non abbiano completato il ciclo vaccinale dovranno presentare:
– un test PCR COVID-19 negativo, effettuato al massimo 72 ore prima della partenza. Il certificato deve essere redatto in inglese o francese: ne sono esentati i minori 11 anni.

Link ufficiale: https://www.viaggiaresicuri.it/country/COD

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/cd

RUANDA – Viaggi possibili senza restrizioni

Per i viaggiatori in arrivo e in partenza da/per il Ruanda non è più necessario presentare i risultati di un test rapido che comprovi la negatività al COVID, ne’ compilare il Passenger Locator Form.

Link ufficiale: https://www.viaggiaresicuri.it/country/RWA

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/rw

SAO TOME’ E PRINCIPE – Viaggi possibili con test PCR o test rapido o prova vaccinazione

Ai fini dell’ingresso a Sao Tomé e Principe, è mantenuto l’obbligo per chi non abbia completato il ciclo vaccinale (a partire dai 12 anni di età) di presentazione di un test antigenico o PCR con risultato negativo, effettuato rispettivamente entro le 48 o 72 ore precedenti l’imbarco. I cittadini in possesso di un certificato digitale di vaccinazione valido (almeno due dosi) sono invece esentati dalla presentazione del test.
Per tutti i viaggiatori in uscita da Sao Tomé e Principe, permane l’obbligo di verificare il tipo di test richiesto dal Paese di destinazione e l’età dei soggetti tenuti ad eseguirlo.
Per gli spostamenti tra l’Isola di São Tomé e quella di Principe, in entrambe le direzioni, non é richiesto né il certificato digitale, né il test rapido.

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/STP

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/st

SENEGAL – Viaggi possibili con test PCR o prova vaccinazione

Per poter arrivare in Senegal è necessario un test negativo COVID-19 PCR effettuato non oltre cinque giorni prima della data di partenza oppure un pass sanitario che attesti la conclusione del ciclo vaccinale almeno 14 giorni prima del viaggio.  

Un test PCR dovrà essere fatto prima della ripartenza dal paese.

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/SEN

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/sn

SEYCHELLES – Viaggi possibili con test PCR o test rapido o prova vaccinazione

A partire dal 15 marzo 2022 i viaggiatori, al di sopra dei dodici anni di età,  non vaccinati o che non abbiano completato il ciclo vaccinale devono presentare il risultato negativo di  un test COVID PCR o di un test antigenico effettuati rispettivamente entro le 72 ore o le 24 ore  precedenti la partenza.  
Il test pre-partenza non viene più richiesto ai viaggiatori che hanno completato il ciclo vaccinale ed a coloro che hanno contratto il COVID tra le 2 e le 12 settimane precedenti la partenza (condizione quest’ultima che deve essere dimostrata attraverso il risultato positivo di un tampone COVID-19 ed un certificato di guarigione).

Link ufficiale: https://www.viaggiaresicuri.it/country/SYC

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/sc

SIERRA LEONE – Viaggi possibili con prova vaccinazione o test rapido in arrivo

1. Tutti i passeggeri in arrivo in Sierra Leone dovranno prima registrarsi sul portale di viaggio www.travel.gov.sl
2. Ai passeggeri in ingresso con ciclo vaccinale completo non sarà più richiesto di sottoporsi né al test PCR prima della partenza, né al test all’arrivo.
3. Il test PCR prima della partenza, inoltre, non sarà richiesto nemmeno ai passeggeri in ingresso non vaccinati o ai vaccinati che non abbiano ancora completato il ciclo vaccinale, tuttavia sarà per loro obbligatorio sottoporsi a un test all’arrivo.
4. I passeggeri in partenza devono registrarsi sul portale di viaggio di cui al punto 1 e sottoporsi a test PCR nelle 48 ore precedenti la partenza.

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/SLE

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/sl

SOMALIA – Viaggi possibili con test PCR o prova vaccinazione

Tutti i viaggiatori, ad eccezione dei bambini di età pari o inferiore a 12 anni, devono avere un certificato di test Covid-19 negativo con un codice QR, effettuato entro 72 ore dalla partenza per la Somalia.
Tuttavia, i viaggiatori in ingresso in Somalia, che sono pienamente vaccinati, in possesso di un documento comprovante la vaccinazione (Green Pass con codice QR), emesso da un’Autorità autorizzata, sono esenti dal test PCR.
I passeggeri in partenza dalla Somalia devono essere in possesso di un certificato di test PCR, quest’ultimo da effettuarsi non oltre le 72 ore precedenti la partenza, o del documento comprovante la vaccinazione (Green Pass con codice QR).

Link ufficiale: https://www.viaggiaresicuri.it/country/SOM

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/emro/country/so

SUD AFRICA – Viaggi possibili senza restrizioni

Con provvedimento del Governo di Pretoria, tutte le restrizioni ai viaggi internazionali da e verso il Sud Africa sono state rimosse.
Per entrare in Sud Africa via aerea, terra o mare non occorre più presentare il proprio certificato di avvenuto completamento del ciclo di vaccinazione in corso di validità, né il risultato negativo di un test molecolare anti-Covid-19.

Link ufficiale: https://www.viaggiaresicuri.it/country/ZAF

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/za

SUDAN – Viaggi possibili con test PCR o prova vaccinazione

Per l’ingresso in Sudan è necessario produrre un certificato di vaccinazione (una dose Johnson and Johnson, almeno due dosi degli altri vaccini) effettuata da meno di 8 mesi precedenti all’ingresso nel Paese e con  validità residua di almeno 14 giorni.
Ai viaggiatori stranieri non vaccinati, di età superiore agli 8 anni, in provenienza dai Paesi Europei, Nord re Sud America, Cina e India,  è richiesta la presentazione  di  un PCR test negativo effettuato entro le 96 ore dall’ingresso nel Paese (per gli altri Paesi questo termine è ridotto a 72 ore).  

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/SDN

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/emro/country/sd

SUDAN DEL SUD – Viaggi possibili con test PCR e prova vaccinazione

All’ingresso in Sud Sudan è richiesto a tutti i viaggiatori di presentare un test PCR negativo COVID-19, effettuato entro le 72 ore  dall’arrivo nel Paese. 
I viaggiatori in arrivo in Sud Sudan sono esenti dal periodo di quarantena, qualora presentino un certificato di avvenuto completamento del ciclo di vaccinazione per il COVID-19 (almeno da due settimane prima del viaggio) o un certificato di guarigione dal COVID-19, emesso nei 6 mesi precedenti l’arrivo nel Paese.

Link ufficiale: https://www.viaggiaresicuri.it/country/SSD

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/ss

TANZANIA – Viaggi possibili con test PCR o prova vaccinazione

Tutti i viaggiatori dovranno aver completato il ciclo vaccinale e presentare un certificato che lo attesti fornito di QR code per la verifica. In alternativa, i viaggiatori non vaccinati (anche coloro che non abbiano completato il ciclo vaccinale), dovranno presentare un test COVID-19 negativo all’arrivo.
L’unico test accettato è il test RT-PCR o NAAT (tampone molecolare) effettuato in un laboratorio accreditato/approvato a livello nazionale entro le 72 ore precedenti la partenza per la Repubblica unita di Tanzania.

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/TZA

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/tz

TOGO – Viaggi possibili con test PCR in arrivo o prova vaccinazione

Il test molecolare (PCR) COVID-19 resta obbligatorio alla frontiera aerea, sia in partenza che in uscita, se non si dispone di una prova di vaccinazione completa e verificabile. Per prova di vaccinazione completa e verificabile le Autorità locali intendono un certificato contenente un codice QR firmato digitalmente che attesti il completamento del ciclo vaccinale contro il COVID-19, ovvero di aver effettuato una dose di vaccino Johnson & Johnson o due dosi di qualsiasi altro vaccino anti-COVID-19 almeno 2 settimane precedenti l’ingresso nel Paese.

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/TGO

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/tg

TUNISIA – Viaggi possibili con test PCR o antigenico o prova vaccinazione

A partire dal 26 febbraio 2022 tutti i viaggiatori in ingresso in Tunisia dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
1a) Passeggeri maggiorenni che abbiano completato il ciclo vaccinale: certificato di vaccinazione completa o di un passaporto vaccinale che attesti il completamento del ciclo vaccinale (effettuato da almeno 28 giorni prima dell’imbarco, ove si tratti di vaccino “Janssen”; da almeno 7 giorni per gli altri vaccini).
1b) Passeggeri maggiorenni che NON abbiano completato il ciclo vaccinale: certificato negativo COVID-19 di test RT – PCR (tampone nasofaringeo), effettuato nelle 48 ore precedenti l’imbarco OPPURE di test antigenico (TDR-Ag) effettuato nelle 24 ore precedenti l’imbarco. 

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/TUN

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/emro/country/tn

UGANDA – Viaggi possibili con test PCR o prova vaccinazione

Dal 27 aprile 2022 le Autorità ugandesi hanno introdotto nuove regole per i passeggeri in arrivo e in partenza dall’Aeroporto Internazionale di Entebbe:
– a tutti i passeggeri in arrivo e in partenza che abbiano completato il ciclo vaccinale contro il COVID-19, non sarà richiesta la presentazione di un test PCR;
– a tutti i passeggeri che non abbiano completato il ciclo vaccinale, sarà comunque richiesto un test PCR che attesti la negatività al COVID-19, eseguito non oltre le 72 ore prima dell’arrivo/partenza nel Paese.

Link ufficiale: https://www.viaggiaresicuri.it/country/UGA

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/ug

ZAMBIA – Viaggi possibili con test PCR o prova vaccinazione

A decorrere dal 1 aprile 2022, tutti i viaggiatori in arrivo e in partenza dal Paese non sono più tenuti a presentare un test PCR negativo, bensì dovranno esibire prova dell’avvenuto completamento del ciclo vaccinale.
In assenza dello stesso, dovranno presentare un test PCR negativo effettuato nelle 72 ore precedenti la partenza. 

Link ufficiale: https://www.viaggiaresicuri.it/country/ZMB

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/afro/country/zm

ZIMBABWE – Viaggi possibili con test PCR o prova vaccinazione

A decorrere dal 1 aprile 2022, i cittadini residenti ed i visitatori che presentino  un certificato di completamento del ciclo vaccinale contro il COVID-19 con qualsiasi vaccino approvato dall’OMS, non saranno più tenuti alla presentazione di un  certificato PCR.

Tutti i residenti di ritorno e i visitatori all’arrivo nel Paese non dovranno sottoporsi alla quarantena, se completamente vaccinati o muniti di un certificato PCR negativo valido effettuato da non più di 48 ore.

Link ufficiale: www.viaggiaresicuri.it/country/ZWE

Situazione sanitaria: https://covid19.who.int/region/emro/country/zw

 

Policy aziendale – Vouchers

 

Kanaga Africa Tours emetterà un voucher, come previsto dalla legislazione d’urgenza, nei casi in cui non sia stato possibile realizzare un viaggio.

La restituzione tramite voucher si rende necessaria poiché è l’unico strumento in grado di offrire la garanzia al viaggiatore a veder riconosciuto il valore monetario del viaggio acquistato.
La richiesta di restituzione del denaro versato non è infatti perseguibile in quanto l’attuale grave situazione di blocco totale della produzione economica, ha portato le aziende ad un significativo arresto di liquidità, conseguente alla mancata operatività.

Peraltro le somme versate dai viaggiatori per l’acquisto dei pacchetti turistici, non rimangono nella disponibilità del Tour Operator, ma vengono impiegate per dare seguito alle richieste di prenotazione e relativo pagamento dei servizi che compongono il pacchetto stesso.

Di fronte quindi alla materiale impossibilità di retrocedere le somme incassate ed utilizzate, i TO mantengono fermi i diritti dei viaggiatori a realizzare il loro viaggio, non appena la attuale situazione di emergenza sanitaria sarà cessata.

I Voucher, sia per le vendite dirette che per quelle tramite agenzia di viaggi, hanno quali beneficiari i viaggiatori indicati nella prenotazione originaria, sono nominativi e non sono rimborsabili, hanno validità per partenze entro un anno dalla data di emissione e sono spendibili sui viaggi di nostra programmazione, l’importo è anche frazionabile su più viaggi.

I voucher emessi in precedenza alla crisi Coronavirus, con scadenza al 31/12/2020, sono prorogati al 28/02/2023.

I voucher emessi per la crisi Coronavirus, con scadenza al 30/04/2021, sono prorogati al 28/02/2023.

Per ulteriori informazioni, scrivete a info@kanaga-at.com

Condividi subito!

Facebook
Twitter
WhatsApp

Info utili

  • Condizioni di vendita
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
Menu
  • Condizioni di vendita
  • Come prenotare
  • Area Agenzie

Contatti

+223 76723946
info@kanaga-at.com

Informazioni in lingua:

Kanaga Africa Tours - Français
Kanaga Africa Tours – Español
Kanaga Africa Tours - Japanese

Eventi e News

Ghana, Senegal, Camerun o Nigeria? L’UNESCO risolve la guerra del riso jollof

“Freetown”, un libro di Federico Monica

Donne in bilico. Una mostra fotografica di Anna Alberghina

Copyright 2021 Kanaga Adventure Tours S.a.r.l. – Privacy Policy – Cookie Policy – Sito realizzato da Koris