Ad eccezione dei mesi in cui in Italia vige l’ora legale la differenza è di +1h.
Ad eccezione dei mesi in cui in Italia vige l’ora legale la differenza è di +1h.
Le strade in Ruanda sono in buono stato. Inoltre, il sistema stradale del Paese è in continua espansione e miglioramento. Sono aumentati negli ultimi anni anche i collegamenti con le aree rurali. Progetti infrastrutturali vengono realizzati anche con il supporto di partner internazionali. Anche la rete ferroviaria si sta ampliando, con l’obiettivo di facilitare il… Continua a leggere Strade e trasporti
In Ruanda è possibile trovare una vasta gamma di tipologie di alloggi, dalle sistemazioni economiche agli hotel di lusso. Nella capitale Kigali si possono trovare dagli hotel di lusso a cinque stelle agli ostelli. Il panorama è dunque sterilmente variegato e offre numerose possibilità di scelta. Noto per le vicende storiche drammatiche di cui è stato… Continua a leggere Alloggio
La cucina e le bevande del Ruanda riflettono la ricca tradizione agricola e culturale del paese. Si tratta generalmente di piatti semplici, ma saporiti. I piatti principali sono: Ugali: una sorta di polenta a base di farina di mais e acqua che costituisce uno degli alimenti base di molte zone del continente africano, soprattutto nell’area… Continua a leggere Cibo e bevande
La valuta ufficiale in Ruanda è il Franco Ruandese (RWF). Le carte di credito/debito sono accettate in maniera limitata anche se sono sempre più accettate nei grandi bar, ristoranti e in molti supermercati. Aspettatevi di pagare in contanti per i trasporti e nei negozi più piccoli. Le banche in tutte le città hanno sport bancomat,… Continua a leggere Pagamenti
In Ruanda, la telefonia mobile e l’accesso a Internet sono ben sviluppati con una copertura pari a quasi il 100% del Paese. Il wi-fi è molto diffuso, sia presso i Lodge, gli hotel, i ristoranti, i caffè… I principali operatori sono MTN Rwandacell (con roaming MTN Uganda), Airtel, TIGO e Liquid Telecom. È possibile acquistare… Continua a leggere Telefono e Internet
Il Ruanda è un Paese caratterizzato da una grande ricchezza culturale che permette al visitatore di portare a casa interessanti souvenir, a cominciare dall’artigianato locale. Si possono infatti acquistare: Cesti “Agaseke”: si tratta di cesti tradizionali ruandesi che vengono realizzati con il sisal (fibra naturale biodegradabile), la paglia, fibre di papiro, rafia e foglie di… Continua a leggere Acquisti e souvenir
GUIDE VIAGGIO In Italiano: “Ruanda, nel cuore dell’Africa”, di Maurizio Bersanelli, Ed. Polaris, 2014, (ISBN 978-8860591012). “Guida di viaggio Ruanda. Gorilla trekking, safari nella fauna selvatica e immersione culturale”, di Marcus Pittman, Self published, 2025 (ISBN979-8319038364). “Ruanda, guida turistica. La terra delle mille colline”, di Rachel D.Guthrie, 2025, (ISBN 979-8308979128). “Kigali. Guida turistica”, di George… Continua a leggere Letture, ascolti e video
Quando si pianifica un viaggio in Ruanda, è importante considerare prima di tutto le caratteristiche climatiche del Paese. La premessa è che il Ruanda ha un clima equatoriale, mitigato però dall’altitudine e quindi generalmente molto piacevole e caratterizzato da temperature miti. Esiste comunque una certa escursione termica tra il giorno e la notte. Le ipogee… Continua a leggere In valigia