Il Raff, festival del cinema africano, a Roma

Il RomAfrica Film Festival (RAFF) è un evento annuale che si tiene a Roma e si propone di promuovere e diffondere il cinema africano, oltre a sensibilizzare il pubblico sull’arte cinematografica del continente. La nona edizione del festival, che si svolgerà in tre giornate dal 14 al 16 luglio 2023 (ingresso libero a partire dal… Continua a leggere Il Raff, festival del cinema africano, a Roma

Un nuovo progetto per salvare la foresta di Cavally in Costa d’Avorio

La foresta classificata di Cavally nella Costa d’Avorio è a rischio a causa della deforestazione. Tuttavia, un nuovo progetto di rimboschimento e protezione sta ottenendo il supporto di partner come il Segretariato di Stato per l’economia della Svizzera, l’azienda di trading Touton e il trader svizzero Cocoasource. Questa collaborazione mira a proteggere la foresta e… Continua a leggere Un nuovo progetto per salvare la foresta di Cavally in Costa d’Avorio

Un viaggio, un altrove: la mostra personale di Maria Grazia Emiliani

Da Uozzart.com

L’esposizione artistica “Un viaggio, un altrove” rappresenta un’opportunità unica per immergersi nell’affascinante mondo dell’Africa. A cura di Salvatore Parlagreco, questa mostra, in corso fino al 30 giugno presso il Collegio S. Giuseppe – Istituto De Merode di Roma, offre un omaggio straordinario al continente africano attraverso quaranta opere di notevoli dimensioni, mai esposte prima. Maria… Continua a leggere Un viaggio, un altrove: la mostra personale di Maria Grazia Emiliani

Tucano Viaggi Ricerca con Kanaga Africa Tours: Kanaga: “Esplorando un mondo destinato a scomparire”

Un approccio completamente diverso alla scoperta dell’Africa prende vita attraverso la nuova e esclusiva collaborazione tra Tucano Viaggi Ricerca e Kanaga Africa Tours, un tour operator con sede in Mali che opera sul territorio da 15 anni, guidato dal suo direttore generale Leonardo Francesco Paoluzzi. “La tempesta è passata“, racconta Willy Fassio, fondatore dell’operatore torinese.… Continua a leggere Tucano Viaggi Ricerca con Kanaga Africa Tours: Kanaga: “Esplorando un mondo destinato a scomparire”

Popoli della Nigeria al Museo Africano di Verona

Verona, 15 luglio 2023 – MA Museo Africano di Verona (Fondazione Nigrizia Onlus) e Kanaga Africa Tours sono lieti di invitare il pubblico a un interessante pomeriggio alla scoperta dei popoli della Nigeria. L’evento si terrà presso il Museo Africano di Verona, situato in Vicolo Pozzo, sabato 15 luglio 2023 alle ore 17:00. La giornata… Continua a leggere Popoli della Nigeria al Museo Africano di Verona

A Roma Seychelles My Soul, la mostra di George Camille

Le Seychelles, una meta stupefacente per la loro magnificenza, la varietà botanica e l’importanza geologica ed ecologica, evocano fascino, meraviglia, suggestione e ispirazione. Questi sentimenti sono alla base della produzione artistica di George Camille, un artista nativo delle Seychelles, che esporrà le sue opere presso la 28 Piazza di Pietra Fine Art Gallery a Palazzo… Continua a leggere A Roma Seychelles My Soul, la mostra di George Camille

A Milano la seconda edizione di 100 Afriche

A Milano, dal 9 al 11 giugno, si è tenuta la seconda edizione di 100 Afriche, organizzata da Africa Rivista presso il C.I.Q – Centro Internazionale di Quartiere (Via Fabio Massimo, 19). L’evento, come da previsione, si è rivelato un successo e ha attirato appassionati del continente africano. La manifestazione, a partire da venerdì 9… Continua a leggere A Milano la seconda edizione di 100 Afriche

Fatoumata Diawara al Locus Festival di Locorotondo

Fin dalle sue prime edizioni, dedicate alle melodie jazz e alle innovative frontiere della musica afro-americana, il Locus Festival di Locorotondo (BA) si è immediatamente affermato come un evento di portata internazionale, in cui si radicano i suoni che delineano gli orizzonti musicali del domani. Partendo da una dimensione locale nel 2005, all’interno dell’incantevole centro… Continua a leggere Fatoumata Diawara al Locus Festival di Locorotondo

Il CaLibro Africa Festival a Città di Castello

Per gli amanti del “continente nero” un evento da segnare sul proprio calendario. Dal 28 settembre al 1 ottobre 2023 Città di Castello ospiterà CaLibro Africa Festival. Le opere letterarie provenienti dall’Africa stanno finalmente guadagnando prestigio nel panorama letterario mondiale, e i recenti premi Nobel, Goncourt e Booker assegnati a scrittori africani ne sono un… Continua a leggere Il CaLibro Africa Festival a Città di Castello

A Rabat esposizione di ricamo marocchino

Nel Marocco si è tenuta recentemente un’esposizione a Rabat, la capitale del paese, per celebrare l’antica arte del ricamo e rendere omaggio alle abili donne che praticano questa forma d’arte non solo in Marocco, ma in tutto il mondo. La mostra ha attirato rappresentanti di 26 missioni diplomatiche provenienti da vari paesi, i quali hanno… Continua a leggere A Rabat esposizione di ricamo marocchino

Azizou Chehou, l’uomo che salva i migranti nel Sahara

Azizou Chehou è un uomo di 56 anni con una lunga carriera nel campo dell’istruzione. Nato in un piccolo villaggio Kanuri nella regione di Zinder, a sud del Niger, nulla lasciava pensare che questo figlio di contadini si sarebbe trovato nel Sahara. Dotato di spirito accademico, Azizou partì per studiare presso l’Università di Niamey in… Continua a leggere Azizou Chehou, l’uomo che salva i migranti nel Sahara