Sabato 12 aprile 2025, il Museo Africano di Verona aprirà le sue porte per un evento straordinario dedicato alla Repubblica Democratica del Congo. Un’opportunità unica per immergersi nella cultura, nella storia e nelle tradizioni di uno dei paesi più affascinanti e complessi del continente africano.
Il programma
L’evento, organizzato da Kanaga Africa Tours in collaborazione con il Museo Africano, prevede diverse attività pensate per offrire ai partecipanti un’esperienza coinvolgente e formativa.
Visita guidata al museo: la professoressa Luciana Riggio guiderà i visitatori in un approfondimento antropologico attraverso le collezioni del Museo Africano, offrendo uno sguardo privilegiato sulle culture e le tradizioni dell’Africa centrale.
Presentazione del viaggio in R.D. Congo: Anna Alberghina, esperta di viaggi e rappresentante di Kanaga Africa Tours, illustrerà un itinerario esclusivo che si terrà a giugno 2025. Un viaggio che promette di essere un’autentica immersione nel cuore pulsante della Repubblica Democratica del Congo.
Spedizione etnografica in R.D. Congo
Un viaggio fuori dalle rotte del turismo, per veri viaggiatori. Un viaggio in Repubblica Democratica del Congo richiede una forte motivazione ed un ottimo spirito di adattamento. I tesori etnografici che questo Paese custodisce non sono facilmente accessibili: l’organizzazione e la logistica sono complesse e spesso, per essere ripagati dagli sforzi fatti nel corso della spedizione, sarà necessario un pizzico di fortuna (cercando il più possibile l’incontro con gruppi etnici isolati e la partecipazione a cerimonie spontanee). Si utilizzeranno compagnie aeree locali (quelle della R.D. Congo sono tutte sulla black list), vi saranno lunghi trasferimenti su piste sconnesse, la navigazione sul fiume sarà soggetta alle intemperie (caldo, umidità, piogge improvvise). Anche il cibo e gli alloggi saranno quelli disponibili in queste zone remote: in alcuni casi, l’unica soluzione sarà piantare le nostre tende igloo. Ci si dovrà adattare agli inevitabili cambi di itinerario e attendere con pazienza ai check point. Un’esperienza per “veri viaggiatori” che non si lasciano scoraggiare dalla complessità della realtà africana, consapevoli che la possibilità di poter trascorrere qualche ora nei remoti accampamenti dei Pigmei Babongo o di incontrare le donne walé sono privilegi riservati a pochi, e doni preziosi che sapranno certamente ripagare dalle fatiche del viaggio.
Scopri il viaggio:
https://www.kanaga-at.com/viaggio/repubblica-democratica-del-congo/nel-cuore-di-tenebra-rdc02ps250609/
Aperitivo etnico: al termine dell’evento, i partecipanti potranno deliziare il palato con sapori tipici africani.
Dettagli e prenotazioni
L’appuntamento è fissato per le 15:30 presso il Museo Africano di Verona, situato in vicolo Pozzo 1. Il costo del biglietto unico è di 7 euro.
Per partecipare, è consigliata la prenotazione scrivendo a info@museoafricano.org o telefonando al numero 045 8092199.
Non perdete questa straordinaria occasione per esplorare la cultura africana e lasciarvi ispirare dal fascino della Repubblica Democratica del Congo!