+223 7672 3946 | info@kanaga-at.com

Facebook Instagram Youtube Whatsapp
Kanaga Africa Tours - Italiano
Kanaga Africa Tours - English
Facebook Instagram Youtube Whatsapp Phone-alt Envelope
Kanaga Africa Tours - Italiano
Kanaga Africa Tours - English
  • Chi siamo
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
  • Eventi e news
Menu
  • Chi siamo
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
  • Eventi e news

A Torino la mostra “AFRICA. Le collezioni dimenticate”

Home » A Torino la mostra “AFRICA. Le collezioni dimenticate”

Categoria: Eventi
/
Pubblicato il: 31 Luglio 2023

Dal 27 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024, presso le prestigiose Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino, sarà ospitata la straordinaria mostra “AFRICA. Le collezioni dimenticate“, curata con passione da Elena De Filippis, Enrica Pagella e Cecilia Pennacini. L’evento è il frutto della collaborazione tra i Musei Reali, la Direzione regionale Musei del Piemonte e il Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di Torino (MAET), con il prezioso supporto di CoopCulture e della Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura.

L’esposizione presenterà più di 150 oggetti, tra cui statue, utensili, amuleti, gioielli, armi, scudi, tamburi e fotografie, che provengono dalle collezioni sabaude e dal MAET di Torino, con importanti prestiti da Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino e dal Museo delle Civiltà di Roma.

Il percorso espositivo è articolato in cinque sezioni, ognuna dedicata alle personalità torinesi che hanno vissuto in Africa durante la seconda metà dell’Ottocento, le cui preziose raccolte sono ora conservate nelle collezioni pubbliche. La prima sezione, intitolata “Italiani in Africa: esploratori, avventurieri e consoli,” si concentrerà sulle affascinanti raccolte di Giacomo Antonio Brun Rollet, il celebre esploratore delle sorgenti del Nilo in Sudan, di Vincenzo Filonardi, armatore e console a Zanzibar nel 1882, e di Giuseppe Corona, attivo in Congo. La seconda sezione, “Le vie dello sfruttamento: ingegneri in Congo,” approfondirà il ruolo cruciale di ingegneri e tecnici torinesi come Pietro Antonio Gariazzo, Carlo Sesti, Tiziano Veggia e Stefano Ravotti, che hanno contribuito alla costruzione delle infrastrutture coloniali in Congo. Saranno esposti oggetti quali armi, strumenti musicali, tessuti e manufatti artistici e d’uso quotidiano. La terza sezione, “Conquistare la montagna: il Rwenzori,” sarà dedicata alla straordinaria spedizione del Duca degli Abruzzi e di Vittorio Sella sul massiccio al confine tra l’Uganda e l’attuale Repubblica Democratica del Congo, documentata da una straordinaria serie di immagini fotografiche. La sezione successiva, “Dalla spartizione dell’Africa all’aggressione coloniale,” racconterà la storia di Eritrea, Cirenaica e Tripolitania, Somalia ed Etiopia, attraverso scambi e doni diplomatici, oltre a manufatti accumulati o depredati nel corso delle guerre coloniali italiane. Infine, il percorso si concluderà con l’installazione dell’artista etiope Bekele Mekonnen, offrendo una suggestiva reinterpretazione contemporanea delle relazioni documentate dalle opere esposte.

La mostra sarà accompagnata da un ricco programma di disseminazione, con eventi che arricchiranno il contesto scientifico ed etico del percorso espositivo. Tra approfondimenti istituzionali e cultura visiva, performance musicali e artistiche, i visitatori potranno immergersi appieno nell’atmosfera evocativa di questa straordinaria esposizione.

AFRICA. Le collezioni dimenticate
Musei Reali – Sale Chiablese
27 ottobre 2023 – 25 febbraio 2024
Piazzetta Reale, Torino

Per info: https://museireali.beniculturali.it/

Condividi subito!

Facebook
Twitter
WhatsApp

Info utili

  • Condizioni di vendita
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
  • Condizioni di vendita
  • Come prenotare
  • Area Agenzie

Contatti

+223 76723946
info@kanaga-at.com

Informazioni in lingua:

Kanaga Africa Tours - Français
Kanaga Africa Tours – Español
Kanaga Africa Tours - Japanese

Eventi e News

“Popoli del Camerun” al Museo Africano di Verona

A Milano mostra e serata a tema Sudan

A Londra la 13a edizione dell’Africa Fashion Week

Copyright 2021 Kanaga Adventure Tours S.a.r.l. – Privacy Policy – Cookie Policy – Sito realizzato da Koris
Questo sito è protetto da  reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google