+223 7672 3946 | info@kanaga-at.com

Facebook Instagram Youtube Whatsapp
Kanaga Africa Tours - Italiano
Kanaga Africa Tours - English
Facebook Instagram Youtube Whatsapp Phone-alt Envelope
Kanaga Africa Tours - Italiano
Kanaga Africa Tours - English
  • Chi siamo
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
  • Eventi e news
Menu
  • Chi siamo
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
  • Eventi e news

Due nuovi siti dichiarati Patrimonio UNESCO in Africa

Home » Due nuovi siti dichiarati Patrimonio UNESCO in Africa

Categoria: News
/
Pubblicato il: 14 Ottobre 2021

Nel 2021 la lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, si è arricchita di due nuovi siti africani, uno per il suo interesse naturalistico e l’altro per il suo valore culturale.

Si tratta del Parco Nazionale di Ivindo in Gabon, un’area di foresta pluviale, attraversata dall’Equatore e in gran parte ancora da esplorare, che accoglie numerose specie endemiche di flora e di fauna. Un paesaggio di straordinaria bellezza, solcato da una rete capillare di corsi fluviali spezzati da rapide e cascate, nel quale vivono animali sempre più rari, quali i mandrilli, e una grande varietà avifaunistica.

La scelta culturale si è invece orientata sulla Costa d’Avorio e le sue piccole moschee rurali del nord. Interamente costruite in banco, impasto di terra argillosa, rispecchiano l’antico stile sudanese del Sahel, di cui la Grande Moschea di Djenné in Mali, né è il capolavoro indiscusso. Nel XV e XVI secolo, sotto l’espansionismo dell’Impero del Mali, le carovane transahariane si spinsero sempre più a sud, esportando l’Islam. Nascono così le moschee di Tengréla, Kouto, Sorobango, Samatiguila, M’Bengué, Kong e Kaouara, in Costa d’Avorio.

L’ultimo paese africano che aveva visto il privilegio del prezioso riconoscimento UNESCO, prima dello stop forzato del comitato a causa del Covid, era stato il Burkina Faso nel 2019, con l’inserzione degli antichi siti della metallurgia per la riduzione del ferro, i più antichi dei quali risalenti all’VIII secolo.

 

Tre siti che vanno ad aggiungersi quindi ad una lunga lista di patrimoni ambientali e culturali africani.

Condividi subito!

Facebook
Twitter
WhatsApp

Info utili

  • Condizioni di vendita
  • Come prenotare
  • Area Agenzie
  • Condizioni di vendita
  • Come prenotare
  • Area Agenzie

Contatti

+223 76723946
info@kanaga-at.com

Informazioni in lingua:

Kanaga Africa Tours - Français
Kanaga Africa Tours – Español
Kanaga Africa Tours - Japanese

Eventi e News

A Milano mostra e serata a tema Sudan

A Londra la 13a edizione dell’Africa Fashion Week

Made in Costa d’Avorio

Copyright 2021 Kanaga Adventure Tours S.a.r.l. – Privacy Policy – Cookie Policy – Sito realizzato da Koris
Questo sito è protetto da  reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google