Un tempo florida provincia dell’Impero Romano, la Tunisia rievoca oggi il suo glorioso passato attraverso spettacolari siti archeologici ed affascinanti musei, che visiteremo in questo itinerario che comprende tutti gli 8 siti UNESCO del paese.
Tunisia: Lo splendore di Roma
Tunisia: Lo splendore di Roma
Partenze a date libere da Settembre 2020 a Maggio 2021
9 giorni da ... € con accompagnatore italiano
Programma a breve online
Un tempo florida provincia dell’Impero Romano, affacciata su un mare dal colore dello zaffiro, la Tunisia rievoca oggi il suo glorioso passato attraverso spettacolari siti archeologici che si distinguono per la loro bellezza, il pregevole stato di conservazione, l’originalità o le eccezionali dimensioni.
Con un litorale ed un entroterra fertili e verdeggianti, la Tunisia ci ricorda il suo ruolo di “granaio dell’Impero Romano”, condiviso con le altre province d’Africa. Un ruolo che le ha conferito grande prestigio e le rovine delle sontuose città costruite nel suo territorio, ne sono testimonianza. Cartagine, fondata dai Fenici e successivamente conquistata dai romani, divenne il terzo centro più grande dell’impero. E ancora, gli antichi centri di Thuburbus Maius, Dougga, Bulla Regia, Sbeitla ed El Jem, conservano le vestigia di templi, ville patrizie, terme, fori, porti, palestre, mosaici, archi monumentali, e addirittura un anfiteatro costruito su modello del Colosseo di Roma, in grado di accogliere fino a 35.000 spettatori. Un avvincente viaggio nel passato per comprendere l’immenso valore di queste prospere province.
