La medina di Tunisi, la moschea di Kairouan, Tozeur e le oasi di montagna, i miraggi del Chott el-Jerid e le dune di Ksar Ghilane, i villaggi berberi di Chenini e Matmata, gli ksour, l'anfiteatro romano di El Jem, gli scorci mediterranei di Monastir, Sousse e Sidi Bou Said.
Tunisia: Dal Mediterraneo al Sahara
Tunisia: Dal Mediterraneo al Sahara
Partenze a date libere da Settembre 2020 a Maggio 2021
9 giorni da ... € con accompagnatore italiano
Programma a breve online
La Tunisia è un paese da scoprire giorno per giorno, lasciandosi cullare dalle atmosfere dolci e rilassate dei centri costieri, passeggiando nei labirintici vicoli delle sue affascinanti medine, o nelle strade polverose dei villaggi berberi, fino a raggiungere le dune dorate del deserto e, rapiti dalla sua maestosità, assaporare il senso dell’infinito.
Un viaggio tra Ulivi secolari, aranceti, mandorli in fiore e buganvillee, che incorniciano i territori verdeggianti e fertili del nord, con antiche moschee, variopinti souk e siti archeologici splendidamente conservati. Dai palmeti delle oasi di montagna nei pressi della città berbera di Tozeur, fino alle surreali abitazioni troglodite e ai granai fortificati a piani sovrapposti del Sud-Ovest. Dal Chott El-Djerid, lago salato che per effetto dell’evaporazione e del riverbero del sole sui cristalli di sale, regala al paesaggio spettacolari gradazioni di colore, fino alle zone più aride dell’interno, che aprono la via al deserto: il grande Erg Orientale, la porzione di Sahara che occupa la parte meridionale della Tunisia.