Un viaggio lungo le rive del Nilo, attraverso la terra dei faraoni neri, tra reperti archeologici come le magnifiche piramidi di Meroe, deserti abitati da nomadi Hassania e villaggi Nubiani dalle case splendidamente decorate.
Sudan: Nella terra dei faraoni neri
Sudan: Nella terra dei faraoni neri
PARTENZA DI GRUPPO: 01 - 10 Aprile 2021
10 giorni da ... € con accompagnatore in italiano
PARTENZA ANNULLATA! Contattaci a info@kanaga-at.com
Un viaggio che ci conduce nell’antica Nubia, la “Terra dei Faraoni Neri”, culla di una sofisticata civiltà che si è sviluppata a partire dal 3000 a.C. e per secoli ha rivaleggiato in ricchezze e fasti con l’Egitto. Di questa gloriosa storia rimane oggi un patrimonio archeologico di immenso valore, facilmente accessibile ai viaggiatori interessati a percorrere le piste ancora poco battute di questo sorprendente territorio, che affascina per i suoi tesori e conquista per la genuina ospitalità delle popolazioni che lo abitano.
Viaggiare in Sudan è un po’come sentirsi pionieri in una terra non ancora del tutto esplorata. Una terra millenaria di antiche case nubiane dalle porte dipinte e tesori archeologici che si possono toccare con mano. Templi e piramidi che non si visitano ma si vivono, esplorandoli indisturbati per poter ammirare da vicino gli antichi bassorilievi e i geroglifici ben conservati. Il nostro itinerario si snoda tra necropoli reali celate dietro enormi dune di sabbia color albicocca, tombe sotterranee dai colori brillanti, imponenti monumenti che occhieggiano tra i verdi palmeti lungo il Nilo e maestose rovine di città imperiali che riportano ad una storia lontana di cui il Sudan fu protagonista.