Scoprite i paesaggi lussureggianti della Bassa Casamance, gli edifici coloniali di Bissau e Bolama, il paradisiaco arcipelago delle Bijagos con le isole di Orango e Poilao, dove vivono ippopotami di acqua salata e tartarughe marine, e le tradizioni animiste bijago.
Senegal, Guinea Bissau: Casamance e isole Bijagos
Senegal, Guinea Bissau: Casamance e isole Bijagos
Partenze da Ottobre 2017 ad Aprile 2018
12 giorni da 1.390 € con accompagnatore in italiano
Raggiungere la Casamance via terra offre la possibilità di capire quanto questa regione del Senegal sia in realtà ben più vicina alla Guinea Bissau, non solo geograficamente, ma anche culturalmente, rispetto al resto del paese a nord del Gambia.
E’ la regione più tradizionale del Senegal, l’ultimo baluardo della religione animista in terra musulmana. E’ anche il preludio alle verdi terre di anacardi e canna da zucchero della Guinea Bissau, con la quale condivide parte della bellezza paesaggistica. Sono le terre dei re e delle regine animiste, che aprono le loro porte ai visitatori. Un’udienza con il re di Oussouye, una visita tra i retaggi coloniali di Ziguinchor e Bissau, e poi salpare verso uno dei paradisi naturali dell’Atlantico, la “Polinesia dell’Africa dell’Ovest”, un’infinità di isole e atolli a largo di Bissau, abitati dal popolo animista Bijagos e dalle sue regine, che rispettano da secoli l’habitat naturale di delfini, ippopotami marini, tartarughe e uccelli acquatici tra le mangrovie.