Scoprite i paesaggi lussureggianti della Bassa Casamance, gli edifici coloniali di Bissau e Bolama, il paradisiaco arcipelago delle Bijagos con le isole di Orango e Poilao, dove vivono ippopotami di acqua salata e tartarughe marine, e le tradizioni animiste bijago.
Senegal, Guinea Bissau: Casamance e isole Bijagos
Senegal, Guinea Bissau: Casamance e isole Bijagos
Partenze a date libere da Ottobre 2020 ad Aprile 2021
12 giorni da ... € con accompagnatore in italiano
Programma a breve online
Un sorprendente viaggio via terra attraverso un’incredibile varietà di esperienze e paesaggi, tra ambienti naturali incontaminati, tracce coloniali e villaggi tradizionali, per viaggiatori curiosi che amano avventurarsi al di fuori dei sentieri battuti.
La Casamance, ultimo baluardo della religione animista in terra musulmana, è la regione più tradizionale del Senegal, geograficamente e culturalmente affine alla vicina Guinea Bissau, con la quale condivide paesaggi lussureggianti e antiche consuetudini. Sono terre di re e regine animiste, di villaggi d’argilla e terra rossa, di retaggi coloniali e sconfinate piantagioni che aprono la porta ad uno dei paradisi meglio conservati dell’Atlantico: l’arcipelago delle Bijagos. Un’infinità di isole e atolli a largo di Bissau abitati da una popolazione che da sempre difende strenuamente antiche tradizioni e rispetta l’habitat naturale di delfini, ippopotami marini, tartarughe e uccelli acquatici che svernano tra le mangrovie.