Alla scoperta delle etnie animiste dei Bedik e dei Bassari, dei faux lions e dei cercatori d'oro, dei paesaggi verdeggianti della Casamance, dei parchi Niokolo Koba, Fathala e Bandia, per safari indimenticabili.
Senegal, Gambia: Etnie e safari
Senegal, Gambia: Etnie e safari
Partenze a date libere da Ottobre 2020 ad Aprile 2021
12 giorni da ... € con accompagnatore in italiano
Programma a breve online
Lontano dalle consuete rotte turistiche, alla scoperta di un territorio assolato, arido e isolato geograficamente e culturalmente in cui le popolazioni vivono secondo antiche credenze animiste, in una quotidianità modulata dalla consuetudine e dai ritmi della natura, tra riti propiziatori e cerimonie sacrificali.
Un itinerario che conduce verso il cuore del Sahel, nella regione montuosa posta all’estremo sud-est del Senegal. Lì abitano i Bedik e i Bassari, popolazioni animiste tutt’oggi fedeli al culto dei feticci e degli spiriti degli antenati, geni protettori dei villaggi di paglia e pietre. Villaggi in cui l’esistenza scorre lenta, cadenzata dal ciclo delle stagioni e dai tempi dell’uomo, che dall’infanzia accede all’età adulta attraverso complessi riti di iniziazione a cui partecipa tutto il villaggio, in una festa che si ripropone ogni anno in primavera. A poca distanza, si trovano il parco Niokolo-Koba, patrimonio Unesco, dove è possibile avvistare fauna selvatica, e la riserva privata di Fathala, per un safari tra ippopotami, giraffe e leoni.