Il meglio del Senegal: Gorée, Lago Rosa, Lompoul, St Louis, Touba, il Siné-Saloum ed i paesaggi lussureggianti della Bassa Casamance, tra villaggi tradizionali, foreste, canyon di mangrovie e spiaggie paradisiache.
Senegal, Gambia: Da Saint Louis alla Casamance
Senegal, Gambia: Da Saint Louis alla Casamance
PARTENZA DI GRUPPO: Ottobre 2021
12 giorni da ... € con accompagnatore in italiano
Date e quote in via di definizione
Raggiungere la Casamance via terra, dopo aver visitato la parte nord del Senegal, offre la possibilità di distinguere nettamente le due facce del paese, diverse tra loro non solo paesaggisticamente, ma anche culturalmente.
Qui sono le verdi terre di anacardi, palme e canna da zucchero e i languidi paesaggi fluviali e lacustri, abitati da un’infinità di uccelli e popolati di mangrovie, alle quali si aggrappano le ostriche, a dominare il paesaggio. E’ la terra delle piccole isolette dove si pratica ancora la religione animista, spesso in sincretismo al culto cristiano, e dove si rende omaggio ai capi tradizionali, tra cui il re di Oussouye, figura ancora profondamente rispettata dalle popolazioni locali. Un tuffo nelle tradizioni più vere dell’Africa dell’Ovest, sulle quali si sono sovrapposti i retaggi coloniali, testimonianza di un passato che tuttavia non è riuscito a sradicare la più antica cultura del Senegal.