Scoprite la ricca cultura Ashanti, ripercorrete la triste storia della tratta degli schiavi a Cape Coast e Elmina, ammirate la foresta vergine del Kakum, rilassatevi sulle spiagge orlate di palme di Anomabu e Axim, incontrate i pescatori al villaggio su palafitte di Nzulezu.
Ghana: Regno Ashanti e costa d’oro
Ghana: Regno Ashanti e costa d’oro
Partenze a date libere da Ottobre 2020 ad Aprile 2021
9 giorni da ... € con accompagnatore italiano
Programma a breve online
Un viaggio attraverso la storia nel ricordo degli antichi fasti e delle dolorose vicende del periodo coloniale, e un’occasione per accostarsi alle suggestive cerimonie dell’etnia più potente del Ghana, gli Ashanti, che pur vivendo al passo con i tempi, conservano orgogliosamente una forte identità culturale.
Oasi di pace e stabilità, il Ghana offre l’opportunità di incontrare popoli ospitali e culture millenarie. La costa affacciata sul Golfo di Guinea è disseminata di imponenti vestigia coloniali, testimonianze del tragico passato che ha pesantemente segnato il destino dell’intero continente . Nell’entroterra la tappa irrinunciabile è Kumasi, capitale dell’antico e potente regno Ashanti, dove i dignitari locali, in occasione di ricorrenze e celebrazioni, sfoggiano elaborati monili d’oro e sfarzose stole dai mille colori. Stupiscono i funerali, vere e proprie feste in cui si balla e si canta tutti insieme, celebrando il passaggio del defunto ad una condizione ultraterrena più felice. I colori accordati al lutto sono il rosso e il nero, impreziositi dall’oro dei vistosi gioielli.