Gli affascinanti siti axumiti di Kohaito e Metera, risalenti al IV secolo d. C., antichi scali commerciali tra la capitale Axum ed il porto di Adulis.
Eritrea: Siti axumiti di Kohaito e Metera
Eritrea: Siti axumiti di Kohaito e Metera
Partenze a date libere da Ottobre 2020 a Maggio 2021
2 giorni da ... € con accompagnatore italiano
Programma a breve online
All’apice della sua potenza (IV sec d.C), la civiltà axumita dominava un territorio esteso dalle coste del Mar Rosso alle pianure occidentali del Sudan, fino all’Arabia sud-occidentale. Un fiorente impero di cui oggi restano poche importanti testimonianze. Vestigia di un passato che vale la pena celebrare percorrendo le strade dell’altipiano, fino ad arrivare quasi a ridosso del confine con l’Etiopia.
Non è soltanto l’incantevole Valle dei Sicomori a giustificare un’incursione nella regione a sud di Asmara. Proseguendo sull’altipiano si arriva a Kohaito e Metera, dove incisioni rupestri, una stele, una tomba e reperti archeologici risalenti all’epoca axumita e pre-axumita, ci raccontano la storia più antica dell’Eritrea. La storia di una grande civiltà che ora giace sepolta in un territorio vasto e spettacolare, che merita una visita anche solo per la bellezza dei suoi paesaggi, tra dolci pendii e picchi vertiginosi che regalano magnifiche vedute delle vallate sottostanti.
