Alla scoperta delle architetture futuriste ed Art Decò della capitale Eritrea.
Eritrea: Asmara, la “piccola Roma”
Eritrea: Asmara, la “piccola Roma”
Partenze a date libere da Ottobre 2020 a Maggio 2021
1 giorno da ... € con accompagnatore italiano
Programma a breve online
Un’estensione al tour che consentirà di approfondire la conoscenza e apprezzare le peculiarità di Asmara, la “piccola Roma”, dichiarata nel 2017 Patrimonio Unesco, grazie alla straordinaria commistione di stili architettonici che impreziosiscono il suo tessuto urbano, tra avanguardie novecentesche e ardite tecniche costruttive dell’urbanesimo razionalista italiano, rilette in chiave locale.
Dal Medebar, l’antico caravanserraglio oggi trasformato in un vivace mercato del riciclo, dove vecchie lamiere prendono nuova vita, all’imponente Cattedrale ortodossa di Enda Mariam. Dal Cinema Impero al Teatro dell’Opera, passando per il Bar Zilli e il Fiat Tagliero, il simbolo di Asmara. Una full immersion in una città che racchiude in sé tutti gli stili del primo Novecento: cubismo, futurismo, neoclassicismo, razionalismo ed espressionismo, declinati in una piacevole alternanza di edifici pubblici e privati che rimandano alla memoria di un passato che sembra essersi cristallizzato negli anni ’30 del secolo scorso.
