Lo splendore dell'Ennedi: il viavai dei dromedari alla guelta di Archei, il blu accecante del lago Ounianga Kebir, le oasi di Fada e Faya, il cordone di dune dell'Erg Djourab, l'incontro con i nomadi. Il sito di arte rupestre di Niola Doa, uno dei più importanti e scenografici del Sahara.
Ciad: Ennedi con Niola Doa
Ciad: Ennedi con Niola Doa
Partenze a date libere da Ottobre 2020 ad Aprile 2021
19 giorni da ... € con accompagnatore italiano
Programma a breve online
Nell’area nord-orientale del Ciad, il Sahara offre uno dei suoi volti più inaspettati e affascinanti: l’Ennedi, un altipiano di arenaria imponente e morfologicamente molto variegato, che dà il nome all’intera regione. Una delle meraviglie più incredibili che la natura possa regalare in pieno deserto!
Nell’Ennedi si è conservato un microclima che permette di comprendere come in passato il Sahara fosse un’enorme distesa fertile e ricca di vita. Attraverso avventurosi percorsi, tra dedali di stratificazioni geologiche, dune da sormontare, gole, falesie e canyon tutti da esplorare, si giunge a due gioielli preziosi: la Guelta di Archei e i laghi di Ounianga, paradisi di palmeti e acque che sono fonte di vita per le carovane di dromedari e per le colonie di coccodrilli nilotici che lì dimorano da secoli. Un viaggio straordinario che completa la visita dell’Ennedi con una tappa nella la magnifica vallata di Niola Doa, uno dei più importanti e scenografici siti di arte rupestre del Sahara, con incisioni che rappresentano figure femminili danzanti a grandezza naturale, con decori geometrici di pregevole fattura.