Scoprite l'eremo di Padre Foucauld sui monti dell'Hoggar, l'alba sulle vette dell'Assekrem, i Tuareg nell'oasi di Djanet, il deserto del Tadrart Akakus, i "camini di fata" di Moul N'Aga, le dune rosse di Tin Merzouga e le eccezionali pitture ed incisioni rupestri.
Algeria: Assekrem e Tadrart Akakus
Algeria: Assekrem e Tadrart Akakus
PARTENZA DI GRUPPO: 30 Marzo - 10 Aprile 2021
12 giorni a ... € con accompagnatore italiano
Programma a breve online
Secondo un detto Tuareg, “Dio ha creato il deserto affinchè gli uomini potessero ritrovarvi la propria anima”. Sogno sahariano per eccellenza, il sud algerino ha tutto per affascinare anche il viaggiatore più navigato, tra scenografiche dune di sabbia e torrioni di arenaria erosi in forme bizzarre e spettacolari.
Un Sahara inconsueto, di montagne erose e sedimentate da millenni, colate laviche e falesie di basalto che la natura ha plasmato in vere e proprie opere d’arte. Alla scoperta dell’Eremo di Padre Foucauld sui monti dell’Hoggar, la regione vulcanica sulla quale spicca l’altopiano dell’Assekrem, “la fine del mondo” in lingua tamacheq. Dalle cittadine sonnolenti di Tamanrasset e Djanet, fino a raggiungere il Tadart Akakus, dove ammirare i “camini di fata” di Moul N’Aga, le dune rosse di Tin Merzouga e le eccezionali pitture ed incisioni rupestri nascoste tra gli anfratti delle gole rocciose dello Oued di In Djaren. Un itinerario sospeso nel tempo che saprà regalare emozioni indimenticabili.